Grazie per il prezioso contributo!
I questi giorni è facile sentire l'opinione pubblica prendersela con politici, governo, abusivismo etc per l'accaduto... mentre nessuno considera il fatto che purtroppo si è verificato uno dei più intensi "alluvioni lampo" con circa 300mm di pioggia caduti in 4 ore che sono un'enormità, una quantità d'acqua che in zone montagnose produce frane e nelle pianure allagamenti sicuri (75mm/h di media con punte sicuramente di qualche centinaio di mm/h). Basti pensare che nell'alluvione del Piemonte occidentale del Maggio 2008 la stazione che registrò il maggior quantitativo di pioggia fu quella del col Barant in alta Val Pellice a 2300m con 312mm/g (Fonte Arpa Piemonte)...che è una quantità simile, però caduta in un giorno intero...qui si parla di 4 ore...quando si sviluppa tale potenza dei fenomeni, per come siamo attrezzati noi, c'è poco da fare...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri