Va bè mi metto l'anima in pace così. Qui in tempi recenti non si ricordano nevicate ottobrine quindi dubito fortemente che ne avremo durante questo evento. Ci sta invece che le nevicate si avranno su centro-nord adriatico o centro-nord in genere. Al di sotto della Campania avere nevicate a quote basse in questo periodo è roba fantascientifica. Quindi credo a due ipotesi. O retrogressione settentrionale (per l'estremo sud) o correnti sterili nord-orientali per est shift.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Run 6z leggermente fresco
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
ciao enrico!..ti blocco prima che le tue aspettative ti portino al delirio meteo...di neve a bolzano ora come ora non se ne vede alcuna possibilità!!!..calo delle temperature certo, ma noi rimarremmo spesso e volentieri sotto vento (al max qualche mega rovescio all'entrata dell'aria fredda, con neve sui 1000 metri in coda alle ultime prp..)
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Segnalibri