Credo che sull'adriatico ci saranno rapide forti frontate temporalesche, magari non diffuse ma a macchia
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Giorgio te che puoi passati il pomeriggio di lunedi alla palata, vedrai che ci sara' da divertirsi![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
I LAM vedono bene le coste abruzzesi e molisane in primis, come intensità e persistenza dei prossimi fenomeni, vale a dire quelli che precederanno l'irruzione fredda.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Stamani ancora +21.-!!!!
La "frontata" mi ha preso stamani mentre nuotavo a raggiungere riva.-
Partito con aria a +21,7(vento da SSO), ed arrivato con le prime gocce(quasi quasi ero tentato a star immerso, per non ....... bagnarmi), e vento che girava da Ovest.
L'acqua che si sentiva, nella nuotata, con la mano che andava più in profondità, ben più calda di quella della superfice.-
Penso che ci voglia abbastanza tempo perchè si raffreddi con l'imminente burrasca; il rimescolamento dovuto al moto ondoso, che andrà rapidamente intensificandosi, non farà altro che "miscelare" il "fresco" superficiale.-
Ora vento forte da NO e temperatura aria in picchiata: +13,6(minima in corso)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri