Ho esperienza di una Davis installata a fine dicembre 2007 a Rocca di Cave (933m) e che nei primi giorni di gennaio 2008 ha letteralmente sbroccato, segnalando accumuli inesistenti (diverse decine e decine di mm). Non si era andati sottozero ma la continua umidità a valori elevati ha rovinato la scheda esterna.
A Campo Imperatore il clima è inospitale, non sei d'accordo?
Appunto. Una stazione da 1000 euro nata per stare all'aperto che va a soffrire di reumatismi?
Manco le LaCrosse sono così delicate. In alta montagna d'estate c'è poi meno umidità che sul mare altro che clima inospitale.
Semmai è la condensazione interna nel box dell'ISS che può essere importante in quanto di notte, col cielo stellato, la scatola si raffredda molto per irraggiamento causando la condensazione dell'umidità sulle pareti interne del box. Ma visto che le stazioni meteo sono studiate per sopravvivere a tali condizioni qui trattasi di un palese difettosità di fabbrica la quale si è manifestata ai primi giorni con condizioni un pochino meno favorevoli.
Ultima modifica di Conte; 10/10/2009 alle 23:49
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
le pile dell'ISS sono "Ok".
Dunque, poichè il problema ha riguardato la perdita di qualità del segnale presumo ci sia stata qualche interferenza.
Speriamo che la cosa non si ripresenti.
sul discorso mm, stiamo vedendo....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Infatti sono rimasto un po' deluso dalla Davis in quella circostanza. Tra l'altro ora che ci penso, nel caso da me citato sono state ben DUE le Davis andate KO dopo pochi giorni. Non so quale fu il problema tecnico preciso ma probabilmente si trattava di condensa dentro al blocco ISS.
Comunque siamo ad ottobre, l'umidità avrà dato dei problemi sicuramente.
Ciao![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri