Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Adriatico: la via dell'est rimane aperta!!!

    Dai modelli di quest'oggi appare chiara una cosa su tutte e cioè che a più riprese le regioni adriatiche rimarranno interessate da passate fredde di aria proveniente dalla Russia, che dopo un lungo tragitto si affaccerÃ* ora sul medio, ora sull'alto, ora sul basso Adriatico o addirittura sullo Ionio. Per ora accontentiamoci delle termiche proposte, che sicuramente iniziano a farsi interessanti in prospettiva; per le precipitazioni, previste al momento molto scarse, ci sarÃ* da vedere l'impatto delle suddette correnti fredde con la lp, che dall'Algeria si porterÃ* fin sullo Ionio e ovviamente dello stau, che sicuramente qualche contributo lo dovrÃ* pur dare. Altra cosa che salta all'occhio è che da come si erano messe le cose ieri, molti nuovi elementi fanno pensare che da qui a 15 giorni tanta monotonia non ci sarÃ*, perchè quella hp slanciata verso NE dal VP dominante a NW, potrebbe dare un certo vigore a irruzioni da NE, sul suo borbo orientale e interessare con maggior veemenza la nostra penisola. Per ora questa direttrice SW - NE sembra appena abbozzata, ma chi sa........
    Gli spaghetti invece sono ottimi e denotano come le temperature rimarranno sensibilmente sotto media per tutto il trend di riferimento e giÃ* questo mi sembra un ottimo segnale.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatico: la via dell'est rimane aperta!!!

    Per ora, il 2005 è stato ottimo sul fronte delle pecipitazioni di ogni tipo e sotto il profilo termico, almeno dalle mie parti. L'inizio del 2006 sta continuando sulla stessa falsariga per cui non mi lamento però è ovvio che d'ora in poi le mie aspettative saranno rivolte verso la tanto auspicata intensa irruzione continentale, ancora non prevista dai vari modelli. Il resto passa in second'ordine ed il mio stato d'animo attualmente è in stand by, in attesa che vi siano segnali veramente incoraggianti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatico: la via dell'est rimane aperta!!!

    aggiungo ecmwf davvero niente male..
    purtroppo per le termiche dovrei aspettare la rielaborazione di wright weather

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatico: la via dell'est rimane aperta!!!

    ci sara' del buon freddo nei prossimi giorni ma non aspettatevi precipitazioni, oggi che era il momento migliore non siamo riusciti a vedere due gocce d'acqua di seguito, lo stau da solo non fa certo miracoli, fino al 20 la situazione e' abbastanza ferma, quindici giorni di oblio metereologico prima di ricominciare a sperare.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Adriatico: la via dell'est rimane aperta!!!

    GFS06 anche migliori del run precedente, per quanto riguarda le termiche sulle regioni adriatiche e non solo, anche per il medio e in parte long - range. Per le precipitazioni è tutto da verificare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •