Salve, dando uno sguardo alle ultime elaborazioni a medio-lungo termine sulle vicende stratosferiche si possono notare segnali molto interessanti dopo il minor warming che in queste ore dovrebbe interessare l'artico. Un intenso e potente riscaldamento tra 1 e 10 Hpa a partire da 180-240 ore tra l'artico siberiano e l'Europa settentrionale creerÃ* condizioni favorevoli a sviluppi di intensi anticicloni sull'artico siberiano e l'isolamento sempre più palese di un intenso nocciolo depressionario sull'artico canadese... ne conseguirÃ* una condizione estremamente esplosiva, specie se tali vicende saranno in grado di propagarsi nei piani isobarici inferiori, il quale a medio-lungo termine potrebbe creare le condizioni favorevoli a colate di aria continentale gelida su gran parte dell'Europa... siamo in bilico tra una situazione di questo genere o l'esplosione Atlantica... staremo a vedere... i segnali di qualcosa di importante ci sono tutti.

Buona giornata.