innanzitutto un caloroso ciao a tutti: sono nuovo in questo bel forum che seguo da tanto, ho imparato qualcosa ma molto ancora dovrò imparare, spero che frequentando di più l'ambiente potrò sempre incrementare le mie conoscenze meteo!!! sono freddofilo e nivofilo!
volevo subito porre una domanda ai piu esperti: io sono di verona ma per studio da un anno vado a milano settimanalmente... sono rimasto impressionato dalla nevicata che ha fatto lo scorso inverno a gennaio. cose che a verona non ho mai visto. volevo sapere come mai a verona crescono bene piante "calde" come lecci e addirittura ci sono della agave mostruse degne della liguria. e poi esiste un posto di pianura/bassa collina del veneto in cui la neve non sia cosa rara, ma anzi frequente ed abbondante? a verona nevica raramente e passa subito in pioggia...che brutto posto meteorolicamente parlando... non sopporto in inverno di sentire ai tg che nevica ovunque mentre invece fuori dalla finestra qui c'è l'accquazzone! senza allontanarmi troppo dalle mie radici volevo sapere se esiste un posto qui nella mia regione dove poter vivere avendo anche soddisfazioni della dama, come accade al nord ovest.
ringrazio tutti voi!![]()
benvenuto nella grande famiglia di meteopazzi!
bhe che dire, verona ha un microclima molto particolare,praticamente non gode sicuramente del cuscino freddo che avvolge il nord-ovest e non si vedranno mai nevicate da stile gennaio 2009 di milano e dintorni,ci sarebbe da scrivere un trattato per capire il microclima della zona di verona anche perchè dipende da che tipo di configurazioni si presentano.
penso che nella tua zona le prealpi in generale siano messe molte bene in quanto a nevicate!
ciao!!!
si beh a milano nevica abbastanza... ma ci sono posti dove ne viene anche molta di più, come l'estremo nord ovest o bassa pianura verso gli appennini per dire, ma anche verso il varesotto, cosi per citare dei posti! poi vabbe anche io non mi lamento, ma si potrebbe fare di meglio! so che da brescia verso est la media nivometrica cala bruscamente...non saprei se ci sono posti in veneto di pianura o collina molto nevosi, di sicuro in montagna si, ma sotto i 500 metri mi sa che è un po come a verona. lo dico perchè un po il veneto l'ho frequentato in passato...poi magari mi sbaglio eh, ma non mi sembra una regione nevosa per quanto riguarda le basse quote... ma amgari qualcuno veneto sà chiarirti molto meglio di me.
ciaoooooooooo
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
diciamo che le valli/colline vicentine e bellunesi se la cavano abbastanza
senza andare tanto in là nel tempo (non son mie le foto)
Scorcio di un paese innevato on Flickr - Photo Sharing!
Arsiero, Cartiera Rossi on Flickr - Photo Sharing!
Arsiero sotto la neve on Flickr - Photo Sharing!
http://forum.meteonetwork.it/ditelo-...nedi-24-a.html
http://davideylenia.ilcannocchiale.i...lenia/NEVE.jpg
http://davideylenia.ilcannocchiale.i...a/NEVE%202.jpg
http://davideylenia.ilcannocchiale.i...a/NEVE%203.jpg
per il bellunese basta cercare![]()
ciao a tutti quanti!!!!!e grazie delle risposte!!!
quando ho detto dei temporali, da me ne fa forse piu che a verona perchè ho scritto che sto a verona ma in realtà sto a nord della città, vicino a fumane, in valpolicella! e forse di temporali ne vengono di piu! anche se comunque per studio la mia vita adesso è concentrata tra verona città e milano. dopo che ho visto la neve dello scorso inverno a milano, per varie volte, mi è venuta voglia di andare a vivere al nord ovest! ma mi dispiace lasciare tutta la famiglia, fidanzata, parenti, in veneto ! e allora volevo cercare un posto migliore della valpolicella , ma sempre in veneto possibilmente nelle vicinanze di verona, nivometricamente parlando! ad esempio, alle spalle di verona sulle prealpi c'è un paese che si chiama boscochiesanuova , che è a 1000 metri circa, e so che fa delle nevicate eccezionali...però è lassu!
mamma mia!!! le ultime 3 foto di che posto sono??????? bellissimeeeeeeee
ci vado di corsa!!!
Benvenuto!!!
Giusto in tempo per l'irruzione fredda, bravo!![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Fidati che non ne avresti gran giovamento.......qui la neve ultimamente delude, a parte l'anno scorso. Semplicemente per la neve siamo nati dalla parte sbagliata del Po
Ma poi sono così belli i temporali......i fulmini, i colori del cielo, l'attesa che da un momento all'altro succeda qualcosa di grosso.......troppo bello![]()
Segnalibri