Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28
  1. #21
    Bava di vento L'avatar di BurianExpress
    Data Registrazione
    16/08/09
    Località
    Prov. Napoli 27 m s.l.m.
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    non fidarsi di queste è meglio....sono sicuramente più affidabili quelle del meteo office, o addirittura le ncep, quelle della nasa, che tra l'altro vedono bene o male la stessa cosa: freddo...ma queste lasciano proprio il tempo che trovano

  2. #22
    Calma di vento
    Data Registrazione
    21/05/08
    Località
    Firenze
    Età
    54
    Messaggi
    4
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    Citazione Originariamente Scritto da BurianExpress Visualizza Messaggio
    non fidarsi di queste è meglio....sono sicuramente più affidabili quelle del meteo office, o addirittura le ncep, quelle della nasa, che tra l'altro vedono bene o male la stessa cosa: freddo...ma queste lasciano proprio il tempo che trovano
    Hai qualche elemento oggettivo per dire ciò?
    Hai mai dato un occhio allo skill per le stagioni di transizione del modello del MetOFFICE? In generale poi c'e' stata una transizione tra le uscite le fine estate e quelle di ottobre ... guarda caso proprio quando la previsione sullo stato, intensità e durata del El NINO ... è cambiata!

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    Calcolando che la prima decade di Novembre è ormai andata in archivio (senza fare sfracelli..)...spero con tutto il cuore che siano cannate...

  4. #24
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    Michele, metto il link delle previsioni della NASA

    non so se è stato già postato in qualche altro thread, in questo caso ... sorry

    Previsioni NASA: un gelido Inverno si approssima all'Europa - MeteoGiornale.it

    per gli americani dovrebbe essere un inverno veramente freddo per l'Europa

    Trimestre invernale molto freddo sul Baltico, Europa centro orientale, ma anche su Italia ed Inghilterra. Il freddo interesserà anche tutto il trimestre Primaverile.
    http://gmao.gsfc.nasa.gov/: Il gelido inverno previsto dal modello NASA sull'Europa.

    Marco Rossi: 09-11-2009 ore 21:51
    Siamo al punto delle previsioni stagionali della NASA, che, come già accennato nei mesi precedenti, dopo essere state orientate inizialmente verso un Inverno 2009-10 molto mite, si sono via spostate verso una previsione via via più fredda, fino ad arrivare alle attuali previsioni decisamente gelide.
    Tutto a causa di una prevalente situazione di blocco anticiclonico che il modello prevede, nel trimestre invernale, posizionata tra l'Islanda e la Scandinavia, una posizione di altri tempi che è tra le più gelide alle quali può andare incontro il nostro Continente.
    Ovviamente si tratta di previsioni a carattere ancora sperimentale, anche se questo modello della NASA ha dimostrato comunque di presentare una buona attendibilità, come nel corso della passata stagione estiva, prevista effettivamente molto calda.
    Già altri modelli matematici, come alcune riviste scientifiche online hanno premesso nei giorni passati, avevano prospettato questa possibilità di un Inverno europeo freddo come non appariva da diversi anni, in particolare nei mesi di Gennaio e di Febbraio.
    Stando alla particolare configurazione barica, risulta probabile che le precipitazioni invernali siano al di sotto della norma tra l'Islanda, l'Inghilterra e la Scandinavia, mentre siano al di sopra sulla Penisola Iberica, dove le correnti occidentali atlantiche troveranno "via libera" al loro passaggio.
    L'Italia potrebbe risultare una via di mezzo tra questi due tipi di circolazione, ed è forse per questo motivo che i massimi scarti termici negativi vengono previsti sulla zona del Baltico, su tutta l'Europa centro orientale, ma anche la nostra Penisola potrebbe comunque presentare uno scarto compreso tra -0,5° e -1,0°C.
    Forse il tempo peggiore per la nostra Penisola ci attenderebbe comunque nel trimestre Primaverile, attualmente viene previsto uno scarto termico negativo che potrebbe raggiungere i -1,5°C ed anche meno sull'Italia, e fino a -2°C e più su parte dell'Europa orientale.
    Sull'Italia il tempo sarebbe anche notevolmente perturbato, con presenza di una configurazione ciclonica alle quote superiori dell'Atmosfera.
    Difficile, come detto, dare una percentuale di attendibilità a queste previsioni, che restano pur sempre sperimentali; abbiamo comunque notato come l'Anticiclone Siberiano sia in fase di espansione sull'Asia centrale in modo notevolmente anticipato.
    Riguardo al resto del Mondo, notiamo una previsione di freddo anche su Giappone, Russia orientale e Cina nord orientale, nonché su gran parte del Continente Nord Americano, specie il lato centro orientale.
    Caldo è previsto invece sulla Groenlandia, e su gran parte dell'Emisfero meridionale, anche a causa di un Nino di portata moderata.
    Marco Rossi
    vedremo chi avrà ragione

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #25
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    ammazza che NASA !!!

    non me le spiego sinceramente ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #26
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    Gli adriatici ringraziano.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #27
    Vento moderato
    Data Registrazione
    29/01/07
    Località
    Mondovì(CN) 422m s.l.m.
    Età
    50
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    La risoluzione 300*300 Km è abbastanza inquietante!!!!!
    ___________________________________
    [I].......un inverno senza neve è un come un bel fiore che non sboccia mai.......[/I]

  8. #28
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,255
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Seasonal Forecast Ibimet-CNR: bene Novembre, ma poi...

    si...ma dire che per la stagione estiva passata avevano previsto effettivamente una stagione calda è una barzelletta....ma se al 15 agosto (quando si sapeva ormai con certezza che sarebbe stato un agosto caldissimo) prevedevano ancora un agosto sottomedia!!!
    Ma per favore...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •