Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Grazie per la tua disponiblità, Andrea! Cosa chiedere di più?
    P.S. Adesso inizio a capire perché l'ITCZ basso di quest'estate non ha prodotto effetti benefici sulla nostra penisola...

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    P.S. Adesso inizio a capire perché l'ITCZ basso di quest'estate non ha prodotto effetti benefici sulla nostra penisola...

    Andrea

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da stefano64
    P.S. Adesso inizio a capire perché l'ITCZ basso di quest'estate non ha prodotto effetti benefici sulla nostra penisola...
    Nella seconda decade di ottobre l'ITCZ è stato più alto nella parte centrale.


    Questo non ha impedito una seconda decade molto anomala dal punto di vista del freddo da noi (seconda decade ECCEZIONALE, qui i dati).

    Andrea

  4. #4
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Nella seconda decade di ottobre l'ITCZ è stato più alto nella parte centrale.
    Immagine


    Questo non ha impedito una seconda decade molto anomala dal punto di vista del freddo da noi (seconda decade ECCEZIONALE, qui i dati).

    c.v.d. = come volevasi dimostrare

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ITCZ arretramento del fronte (effetti del minimo solare?)

    Ecco perchè notavo sempre geopotenziali più alti dalla Libia piuttosto che dall'Algeria come di consueto.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •