Il discorso è semplice. Se parliamo esclusivamente a livello orticellistico, non ne vediamo più a capo, perché basta che i singoli orticelli vengano presi/evitati per pochi km da una nevicata per cambiare radicalmente l'opinione di un inverno.

Io per esempio non ho ancora digerito il 2012-13, che in pressoché tutto il N Italia ha chiuso sopramedia nivometrica e con numerose nevicate... per carità, anche qui i miei 41 cm li ho visti, ma in ogni episodio puntualmente il grosso dei fenomeni sfilava di quei 40-50 km a est...SEMPRE. E bastava spostarsi nel milanese per avere accumuli stagionali raddoppiati come minimo, se non anche a tre cifre in zone come la Brianza e il bergamasco.
Però, pur facendomi imbestialire, non posso certo dire che abbia fatto schifo

Inverni come il 2004, 2006, 2013 sono stati complessivamente buoni nel N Italia, ma con situazioni sfigate che si sono accanite in certe zone. Però uscendo dall'orticello non si possono non considerare buoni inverni