O la botta fredda è veramente pesante, tipo febbraio 1956 o gennaio 1985, oppure non se ne parla neanche, non sacrifico tre mesi per avere una settimana sotto media, e le restanti 10-11 settimane mite o piovoso, o mite e secco.
Per dire, a me un 1996/1997 piacerebbe ben poco, ma avete visto le carte? Dal 1° dicembre al 28 febbraio, le uniche interessanti vanno dal 26 dicembre alla fine della prima decade di gennaio, precedute da un dicembre mite e piovoso e seguite da un periodo da deserto del Gobi (per dire, febbraio 1997 chiuse mi pare con 1 mm di accumulo), e nemmeno troppo freddo.
A me un inverno che piacerebbe molto rivivere è il 2005/2006 (magari con un po' meno sfiga per la mia zona), sempre e costantemente freddo da fine novembre a metà marzo, cosa rarissima di questi tempi.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
sono normalofilo solo per le temperature, ma in quanto a precipitazioni sono esageratofilo...
il mio sogno? 600 mm in 96 ore con la + 0 ad 850 hpa sulla testa.
![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
ma avere inverno omogeneamente freddo più botta fredda da record non va bene?![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
-2° fissi sulla media con picchi di -4/-10° sulla media e 100 cm a settimana a 0 mt slm ovunque
va bene ?
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ovvio che di norma è meglio la prima
Ma se nella seconda ipotesi la mitezza è dovuta alle perturbazioni atlantiche, meglio la seconda una vita
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri