Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    stratus
    Ospite

    neve Attenzione, il colpo è in canna

    Guardando la configurazione prevista dai modelli, non si evince nulla di particolare ma, a mio giudizio la configurazione attuale è ben lungi dall'essere compresa appieno dai vari elaboratori.
    Mi spiego meglio, l'anticiclone russo si allunga verso sud ma contemporaneamente a nord abbiamo la sua parte dinamica, con gran caldo in quota sui paesi scandinavi. Blocco atlantico operato anche dall'Hp delle Azzorre che impedisce l'ingresso sul Mediterraneo di correnti umide, tranne una piccola sbuffata nei prossimi due giorni sulla Spagna. Sacco depressionario sul Mediterraneo con concreta possibilitÃ* di raccattare tutto quanto c'è intorno e, aggiungo per esperienza, quando l'Hp è così dinamica e a nord, le correnti a getto antecedenti i fronti caldi ad elevatissime latitudini potrebbero innescare retrogressioni stile quella del 13 dicembre 1995. A mio avviso i modelli leggono male oltre le 48-72 ore in questi casi e uno stravolgimento mappale potrebbe essere alle porte..... dite la vostra
    Ciao

  2. #2
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Citazione Originariamente Scritto da stratus
    Guardando la configurazione prevista dai modelli, non si evince nulla di particolare ma, a mio giudizio la configurazione attuale è ben lungi dall'essere compresa appieno dai vari elaboratori.
    Mi spiego meglio, l'anticiclone russo si allunga verso sud ma contemporaneamente a nord abbiamo la sua parte dinamica, con gran caldo in quota sui paesi scandinavi. Blocco atlantico operato anche dall'Hp delle Azzorre che impedisce l'ingresso sul Mediterraneo di correnti umide, tranne una piccola sbuffata nei prossimi due giorni sulla Spagna. Sacco depressionario sul Mediterraneo con concreta possibilitÃ* di raccattare tutto quanto c'è intorno e, aggiungo per esperienza, quando l'Hp è così dinamica e a nord, le correnti a getto antecedenti i fronti caldi ad elevatissime latitudini potrebbero innescare retrogressioni stile quella del 13 dicembre 1995. A mio avviso i modelli leggono male oltre le 48-72 ore in questi casi e uno stravolgimento mappale potrebbe essere alle porte..... dite la vostra
    Ciao
    Due appunti nel merito, uno nel metodo:

    anticiclone russo ??? Dove?
    correnti a getto antecedenti i fronti caldi ?

    noi tutti abbiamo la scala di beaufort a seconda dei posts, tu sei "fuori di testa"

    Per il resto, impianto previsionistico condivisibile !


  3. #3
    stratus
    Ospite

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Quella roba che sta tra la Scandinavia e la Russia io la definirei anticiclone russo senza sottilizzare troppo se il 30 o il 50 per cento dell'anticiclone non si trova tutto sul suolo russo, personalmente non gradisco troppo le classificazioni strette.
    Il grande Baroni anteponeva spesso le parole "di matrice" russa... atlantica... ecc. a sottolineare che in meteorologia non vi è nulla di incasellato perfettamente. Molti discutono sul fatto che essendo caldino questo anticiclone non è propriamente un anticiclone termico..... vabbè non è la sede ma avrei parecchio da dire in merito.....
    Per quanto riguarda le correnti a getto antistanti i fronti caldi posso dirti che più propriamente fanno parte di un vecchio sistema depressionario in allontanamento, quindi seguono il vecchio fronte freddo, ma vengono evidenziate dai cirri del nuovo fronte caldo in arrivo. Queste correnti possono generare gocce fredde che, se si trovano al di sotto di un anticiclone, prendono a migrare verso ovest seguendo i venti orientali divenendo potenziali retrogressioni.
    Per quanto riguarda il "fuori di testa" invece della scala beaufort, si tratta della mia qualifica all'interno del Meteonetwork; insomma un lavoro come un altro

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Mi intrometto nella discussione per mostrare l'HP russo e non vedo come altro definirlo quell'HP in alto a dx


  5. #5
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Citazione Originariamente Scritto da stratus
    Quella roba che sta tra la Scandinavia e la Russia io la definirei anticiclone russo senza sottilizzare troppo se il 30 o il 50 per cento dell'anticiclone non si trova tutto sul suolo russo, personalmente non gradisco troppo le classificazioni strette.
    Il grande Baroni anteponeva spesso le parole "di matrice" russa... atlantica... ecc. a sottolineare che in meteorologia non vi è nulla di incasellato perfettamente. Molti discutono sul fatto che essendo caldino questo anticiclone non è propriamente un anticiclone termico..... vabbè non è la sede ma avrei parecchio da dire in merito.....
    Per quanto riguarda le correnti a getto antistanti i fronti caldi posso dirti che più propriamente fanno parte di un vecchio sistema depressionario in allontanamento, quindi seguono il vecchio fronte freddo, ma vengono evidenziate dai cirri del nuovo fronte caldo in arrivo. Queste correnti possono generare gocce fredde che, se si trovano al di sotto di un anticiclone, prendono a migrare verso ovest seguendo i venti orientali divenendo potenziali retrogressioni.
    Per quanto riguarda il "fuori di testa" invece della scala beaufort, si tratta della mia qualifica all'interno del Meteonetwork; insomma un lavoro come un altro

    Bene, adesso sappiamo che all'interno dello staff ci sono anche i "fuori di testa" che si degnano talvolta di scendere al nostro livello anche se non è la sede "giusta"........

  6. #6
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Ragazzi, vedendo il titolo pensavo fosse il post del suicidio meteorologico!

    Concordo sulla possibilitÃ* di aggiustamenti futuri con retrogressioni stile UKMO di ieri, ma il quadro delineato stamattina è abbastanza sterile... aspettiamo lo 00z di domani prima di dare per persa la prossima settimana...ma.... non nutro francamente grosse speranze se non di fare buone minime a patto che l'inversione non rimanga troppo alta con copertura da... Stratus appunto!


    Enrico

  7. #7
    stratus
    Ospite

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Bene, adesso sappiamo che all'interno dello staff ci sono anche i "fuori di testa" che si degnano talvolta di scendere al nostro livello anche se non è la sede "giusta"........
    Caro Remigio,
    non è la sede nel senso che il topic del messaggio era un altro e poi la spiegazione sarebbe lunga e sicuramente la affronterò prossimamente.
    Ora sono in ufficio e non posso dilungarmi, ma la spiegazione arriverÃ* di sicuro...

  8. #8
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster
    Ragazzi, vedendo il titolo pensavo fosse il post del suicidio meteorologico!


    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di davidra
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Romagna
    Messaggi
    891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione, il colpo è in canna

    enrico non c'e da dire con le 06 le nuvole basse ci stavano tutte

  10. #10
    stratus
    Ospite

    SK Re: Attenzione, il colpo è in canna

    Citazione Originariamente Scritto da weathermaster
    Ragazzi, vedendo il titolo pensavo fosse il post del suicidio meteorologico!

    Enrico
    Mi sa che dopo l'uscita del run 12z il colpo in canna è davvero quello del suicidio meteo.... ma non è ancora detta l'ultima.
    anche se

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •