-
Attenzione, il colpo è in canna
Guardando la configurazione prevista dai modelli, non si evince nulla di particolare ma, a mio giudizio la configurazione attuale è ben lungi dall'essere compresa appieno dai vari elaboratori.
Mi spiego meglio, l'anticiclone russo si allunga verso sud ma contemporaneamente a nord abbiamo la sua parte dinamica, con gran caldo in quota sui paesi scandinavi. Blocco atlantico operato anche dall'Hp delle Azzorre che impedisce l'ingresso sul Mediterraneo di correnti umide, tranne una piccola sbuffata nei prossimi due giorni sulla Spagna. Sacco depressionario sul Mediterraneo con concreta possibilitÃ* di raccattare tutto quanto c'è intorno e, aggiungo per esperienza, quando l'Hp è così dinamica e a nord, le correnti a getto antecedenti i fronti caldi ad elevatissime latitudini potrebbero innescare retrogressioni stile quella del 13 dicembre 1995. A mio avviso i modelli leggono male oltre le 48-72 ore in questi casi e uno stravolgimento mappale potrebbe essere alle porte..... dite la vostra
Ciao
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri