Gfs06 mantiene la visione molto simile a stamani per il peggioramento che partirà da domani.nel lungo in bilico tra nuove piogge e rimonte pressorie.Una cosa sembra comunque evidente.il freddo precoce di questi giorni diventerà velocemente un ricordo,il che può essere anche giusto.ora ci volgliono le giuste precipitazioni autunnali
Non mi piacciono per niente queste configurazioni,mi sa che e' l'inverno per il centro sud,dove le adriatiche faranno sempre festa,se tutte le irruzioni fredde porteranno sempre fohn qua non oso immaginare come si ridurranno i ghiacciai delle nostre alpi,visto che dopo questi disastrosi ultimi 6 mesi si sono ridotti peggio dell'anno scorso nonostante le abbondanti nevicate di questo inverno,quindi speriamo che l'atlantico resti!!!
Ma questa da dove salta fuori?
Il bilancio è stato complessivamente neutro o al massimo debolmente in deficit (qualcuno ha resistito, qualcuno ha perso un po' di ghiaccio) ma la stagione 2008 è stata una delle peggiori di sempre, visto che nell'autunno\inverno precedente si era accumulato pochino e l'estate non è che fosse stata molto più fresca della 2009..
Comunque nonostante tutti i proclami contro la scomparsa dell'Atlantico si potrebbe chiudere il secondo mese autunnale vicino alle medie, vorrei vedere cosa salterebbe fuori se si ripetesse un autunno tipo 1983\1986\1989![]()
Ma dove vicino alle medie?
Qui sono a 13,4 mm su 77,2 mm di media 1990-2008 e 75 mm di media 61-90.
Settembre 45,2 mm su 61,6 mm di media 1990-2008 e 56 mm della 61-90...altroche vicino alle medie!!
Se confermate le carte posso ambire a chiudere Ottobre a 35 mm, stupendo davvero!
Questo autunno finora,dalle mie parti,non ha proprio nulla da invidiare ne ai vari 83/86/89 ne tantomeno all'altresi abominevole Autunno 2007 chiuso col 60% scarso delle prp medie di stagione ...un aborto più assoluto!
Ecco come mi viene da definire questo disgusto di stagione.
Questo non è Autunno...questo è un cesso a dir tanto!!E' un'offesa ai veri Autunni (quali furono il 2003,il 2008,il 1996,il 2000 e il 1999,solo x fare esempi recenti!).
Non ricordo più cosa voglia dire pioggia autunnale,e non monsone che ti scarica 10 mm in 30 minuti (perchè a ben vedere ha fatto solo quello finora in Autunno qua,solo brevi e rari monsoni in mezzo a un mare di meteoschifo!), ora ci tolgono anche questo peggioramento,c'è solo da stare allegri!![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ok, Ferrara sarà sottomedia (ma poi settembre è finito a 10 mm dalla media, vuoi dire che hai chiuso molto lontano da essa?) ma per esempio la zona dei laghi lombardi\VCO ha chiuso settembre in media e anche ad ottobre ha accumulato qualche decina di mm, vediamo dove si arriva con il prossimo peggioramento (non è detto che sia l'ultimo del mese inoltre). Il fatto è che il mio era un ragionamento fatto a freddo, mentre il tuo è un post da meteo-sfoghi
a mio modo di vedere non si può definire questo un non-autunno solo perchè piove un po'meno della media (mi riferisco all'intero Nord Italia), tipo il 2007 che da me ha chiusa all'incirca con un -30% sulla media trimestrale..ci sono autunni piovosi e altri meno, questo è distantissimo anni luce da quelli che ho citato. Se guardi le reanalisi di quei mesi te ne rendi conto. E' troppo comodo definire veri autunni solo quelli che chiudono almeno il 50% sopramedia pluviometrica.
Leggi i commenti nella sezione glaciologiacerto se le aspettative erano quelle di recuperare qualcosa allora è andata male, molto male. Ma il bilancio lo faccio sui numeri, non sulle aspetattive, e questi dicono che i ghiacciai ad alimentazione valanghiva mediamente hanno tenuto, quelli ad alimentazione diretta hanno sofferto un po'.
Poi occhio al significato delle parole: se il bilancio di massa è negativo, è ovvio che rispetto all'anno prima sono messi peggio; io intendevo dire che la stagione 2008\2009 ha fatto meno danni della 2007\2008 (specie perchè la stagione di accumulo è stata ben diversa nelle due annate).
![]()
Segnalibri