Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69
  1. #41
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    dal titolo sembra che il resto d'Italia non veda nulla.
    Il peggioramento sarà generalizzato e interesserà tutta l'Italia.
    La passata,a mio modo di vedere, sarà veloce in tutte le zone,anche quelle meridionali. 12 ore di precipitazioni anche qui.
    I titoli bisogna anche leggerli nella maniera corretta.
    Così come ciò che si scrive all'interno di un post.

    1. Se scrivo che una zona reciterà la parte del leone non significa che tale zona vedrà 100 e un'altra vedrà 0. Significa che una zona vedrà 100 e un'altra vedrà 40-50-60. Giusto quello che GFS00 stamane faceva vedere.

    2. Non ho mai fatto cenno alla durata delle precipitazioni. Osservazione, quindi, completamente impropria la tua quando parli di passata comunque veloce.

    3. Ho scritto di precipitazioni viste al ribasso anche per il Sud rispetto a quanto proposto dalle carte nella giornata di ieri. Nessun accumulo biblico , pertanto, anche per il meridione.


    4. Hai sempre, più o meno velatamente, da polemizzare. Allora come oggi. Ma a sto giro non ci casco e me ne sto alla larga dalle polemiche augurandoti, tra l'altro,tutta l'aria da est possibile ed immaginabile.
    Ringraziando il Padreterno avrò/avrei comunque da gioire vedendo il mio cielo azzurro. Cosa non indifferente, credimi.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Apropo ...
    Non vorrei vederle a 48h queste ...
    Io neanche in reanalisi.


  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Carino il Gesamtneuschnee WRFs:


  4. #44
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Io neanche in reanalisi.






    Manco io, in effetti !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #45
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ok, Ferrara sarà sottomedia (ma poi settembre è finito a 10 mm dalla media, vuoi dire che hai chiuso molto lontano da essa?) ma per esempio la zona dei laghi lombardi\VCO ha chiuso settembre in media e anche ad ottobre ha accumulato qualche decina di mm, vediamo dove si arriva con il prossimo peggioramento (non è detto che sia l'ultimo del mese inoltre ). Il fatto è che il mio era un ragionamento fatto a freddo, mentre il tuo è un post da meteo-sfoghi a mio modo di vedere non si può definire questo un non-autunno solo perchè piove un po'meno della media (mi riferisco all'intero Nord Italia), tipo il 2007 che da me ha chiusa all'incirca con un -30% sulla media trimestrale..ci sono autunni piovosi e altri meno, questo è distantissimo anni luce da quelli che ho citato. Se guardi le reanalisi di quei mesi te ne rendi conto. E' troppo comodo definire veri autunni solo quelli che chiudono almeno il 50% sopramedia pluviometrica.

    Qui sono ancora piu' a N dei laghi lombardi, e la situazione non e' certo rosea in fatto di prp !

    A Sondrio settembre ha chiuso a circa 93.6 mm., contro una media di circa 102 mm.: a vedere solo questi.....nudi numeri si direbbe un mese quasi normale, visto lo scarto alla fine ridotto dalla media !

    Non e' stato cosi' invece, visto che al piu' i mm. di settembre sono caduti praticamente quasi in un unico episodio durante i primi gg. del mese: cosi' la 1° decade di settembre ha chiuso con 79.6 mm., ben sopramedia appunto, ma poi e' stato il....deserto, cosa che e' continuata anche in questi ormai 2/3 di ottobre !

    Ecco i vari accumuli decadali avuti qui dalla 2° di settembre in avanti:

    2° decade di settembre: 8.8 mm. (media: 34.0 mm.)
    3° decade di settembre: 5.2 mm. (media: 39.8 mm.)
    1° decade di ottobre: 12.5 mm. (media: 46.2 mm.)
    2° decade di ottobre: 0.2 mm. (media 41.9 mm.)


    Insomma, 26.7 mm. caduti in oltre 40 gg. su un atteso medio di 161.9 mm.: alla faccia !

    Per carita', pure qui i citati 1983-1989-1986 sono stati forse anche ben peggiori (nell'ordine: 130, 70 e 107 mm.), ma non si puo' certo far riferimento al....quasi peggio della serie storica x comunque trovare una sorta di conforto, ecco !

    Aggiungo che qui anche l'autunno 1985 fu pessimo (130 mm.), mentre recentemente spiccano i soli 160.4 mm. del 2006, i 169.6 mm. del 2007 e i 168.6 mm. del 2001.

    Spero quindi di prendermi almeno un 40-50 mm. da questo peggioramento, tanto da...aggiustare un po' i secchi numeri di questo autunno ormai gia' oltre il giro di boa !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #46
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui sono ancora piu' a N dei laghi lombardi, e la situazione non e' certo rosea in fatto di prp !

    A Sondrio settembre ha chiuso a circa 93.6 mm., contro una media di circa 102 mm.: a vedere solo questi.....nudi numeri si direbbe un mese quasi normale, visto lo scarto alla fine ridotto dalla media !

    Non e' stato cosi' invece, visto che al piu' i mm. di settembre sono caduti praticamente quasi in un unico episodio durante i primi gg. del mese: cosi' la 1° decade di settembre ha chiuso con 79.6 mm., ben sopramedia appunto, ma poi e' stato il....deserto, cosa che e' continuata anche in questi ormai 2/3 di ottobre !

    Ecco i vari accumuli decadali avuti qui dalla 2° di settembre in avanti:

    2° decade di settembre: 8.8 mm. (media: 34.0 mm.)
    3° decade di settembre: 5.2 mm. (media: 39.8 mm.)
    1° decade di ottobre: 12.5 mm. (media: 46.2 mm.)
    2° decade di ottobre: 0.2 mm. (media 41.9 mm.)


    Insomma, 26.7 mm. caduti in oltre 40 gg. su un atteso medio di 161.9 mm.: alla faccia !

    Per carita', pure qui i citati 1983-1989-1986 sono stati forse anche ben peggiori (nell'ordine: 130, 70 e 107 mm.), ma non si puo' certo far riferimento al....quasi peggio della serie storica x comunque trovare una sorta di conforto, ecco !

    Aggiungo che qui anche l'autunno 1985 fu pessimo (130 mm.), mentre recentemente spiccano i soli 160.4 mm. del 2006, i 169.6 mm. del 2007 e i 168.6 mm. del 2001.

    Spero quindi di prendermi almeno un 40-50 mm. da questo peggioramento, tanto da...aggiustare un po' i secchi numeri di questo autunno ormai gia' oltre il giro di boa !

    Concordo in pieno, ma quando si parla di autunno troppo spesso si fa riferimento solo al "quasi meglio" alla fine con il prossimo peggioramento probabilmente supererai quasi tutti quegli anni secchissimi con ancora più di un mese davanti..insomma non sarà un'autunno superpiovoso (come d'altra parte preventivato ampiamente) ma definirlo totalmente inesistente..mi pare un po' eccessivo. Tra l'altro tu sei anche uno di quelli che sta peggio sull'arco alpino, visto che il peggioramento più consistente finora è stato sciroccale e quindi poco proficuo per la Valtellina..

  7. #47
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Non mi piacciono per niente queste configurazioni,mi sa che e' l'inverno per il centro sud,dove le adriatiche faranno sempre festa,se tutte le irruzioni fredde porteranno sempre fohn qua non oso immaginare come si ridurranno i ghiacciai delle nostre alpi,visto che dopo questi disastrosi ultimi 6 mesi si sono ridotti peggio dell'anno scorso nonostante le abbondanti nevicate di questo inverno,quindi speriamo che l'atlantico resti!!!
    Ovviamente non posso essere di questo avviso ma vi capisco perfettamente.

  8. #48
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Partono le GME..
    I Gm finalmente iniziano a vedere le sacchette di aria "fredda" presenti nelle vallate alpine..
    Le varie +10°(talora anche abbondanti) dei giorni scorsi scompaiono come per incanto..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #49
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Giovedì sera minimo al suolo su Baleari, SW sparato su Nord e medio-alto Tirreno



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #50
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 20 ottobre 2009:sarà il Sud ancora una volta...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Partono le GME..
    I Gm finalmente iniziano a vedere le sacchette di aria "fredda" presenti nelle vallate alpine..
    Le varie +10°(talora anche abbondanti) dei giorni scorsi scompaiono come per incanto..

    Immagine
    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Giovedì sera minimo al suolo su Baleari, SW sparato su Nord e medio-alto Tirreno

    Immagine
    Ottimo!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •