Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
Ok, Ferrara sarà sottomedia (ma poi settembre è finito a 10 mm dalla media, vuoi dire che hai chiuso molto lontano da essa?) ma per esempio la zona dei laghi lombardi\VCO ha chiuso settembre in media e anche ad ottobre ha accumulato qualche decina di mm, vediamo dove si arriva con il prossimo peggioramento (non è detto che sia l'ultimo del mese inoltre ). Il fatto è che il mio era un ragionamento fatto a freddo, mentre il tuo è un post da meteo-sfoghi a mio modo di vedere non si può definire questo un non-autunno solo perchè piove un po'meno della media (mi riferisco all'intero Nord Italia), tipo il 2007 che da me ha chiusa all'incirca con un -30% sulla media trimestrale..ci sono autunni piovosi e altri meno, questo è distantissimo anni luce da quelli che ho citato. Se guardi le reanalisi di quei mesi te ne rendi conto. E' troppo comodo definire veri autunni solo quelli che chiudono almeno il 50% sopramedia pluviometrica.

Qui sono ancora piu' a N dei laghi lombardi, e la situazione non e' certo rosea in fatto di prp !

A Sondrio settembre ha chiuso a circa 93.6 mm., contro una media di circa 102 mm.: a vedere solo questi.....nudi numeri si direbbe un mese quasi normale, visto lo scarto alla fine ridotto dalla media !

Non e' stato cosi' invece, visto che al piu' i mm. di settembre sono caduti praticamente quasi in un unico episodio durante i primi gg. del mese: cosi' la 1° decade di settembre ha chiuso con 79.6 mm., ben sopramedia appunto, ma poi e' stato il....deserto, cosa che e' continuata anche in questi ormai 2/3 di ottobre !

Ecco i vari accumuli decadali avuti qui dalla 2° di settembre in avanti:

2° decade di settembre: 8.8 mm. (media: 34.0 mm.)
3° decade di settembre: 5.2 mm. (media: 39.8 mm.)
1° decade di ottobre: 12.5 mm. (media: 46.2 mm.)
2° decade di ottobre: 0.2 mm. (media 41.9 mm.)


Insomma, 26.7 mm. caduti in oltre 40 gg. su un atteso medio di 161.9 mm.: alla faccia !

Per carita', pure qui i citati 1983-1989-1986 sono stati forse anche ben peggiori (nell'ordine: 130, 70 e 107 mm.), ma non si puo' certo far riferimento al....quasi peggio della serie storica x comunque trovare una sorta di conforto, ecco !

Aggiungo che qui anche l'autunno 1985 fu pessimo (130 mm.), mentre recentemente spiccano i soli 160.4 mm. del 2006, i 169.6 mm. del 2007 e i 168.6 mm. del 2001.

Spero quindi di prendermi almeno un 40-50 mm. da questo peggioramento, tanto da...aggiustare un po' i secchi numeri di questo autunno ormai gia' oltre il giro di boa !