Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Spaghi 12z

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Everest
    Ospite

    sereno Spaghi 12z

    Non uno spago vede nemmeno 1 mm di pioggia nei prossimi 10 giorni... mai visti così secchi e occhio perchè cominciano ad alzarsi rispetto ai precedenti run...


  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    Eh beh, ci troveremo sotto una campana anticiclonica...è giÃ* molto rimanere sotto 0°C 850 hpa!

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    Non è per rincarare la dose, ma se andiamo a vedere i mesi di gennaio degli ultimi 8 anni le precipitazioni sono state davvero scarse, eccezion fatta per il 2001. Su 8 anni, ben 5 hanno avuto totali mensili dai 10 mm. in giù (1999, 2000, 2002, 2004 e 2005, con uno zero assoluto nel gennaio 2000), per cui mi sa che tutto quello che viene è guadagnato, considerando poi che anche nelle statistiche di più lungo periodo gennaio è con febbraio il mese più secco, almeno per le nostre zone (anche se magari non proprio desertico come negli ultimi anni).
    La mia sensazione è che qualcosina si potrÃ* vedere forse verso metÃ* mese e con più probabilitÃ* nell'ultima settimana di gennaio; per il breve-medio termine mi metto il cuore in pace, sperando ovviamente sempre di essere smentito da qualche piacevole sorpresa al momento imprevista.
    Fra l'altro non sono neppure convinto che gennaio riuscirÃ* ad avere temperature medie inferiori rispetto all'ultimo dicembre, la partenza è stata un disastro è recuperare sarÃ* dura, anche se non impossibile. Per ora, a metÃ* della prima decade, siamo in esubero di due gradi e mezzo per le minime e oltre tre gradi per le massime, staremo a vedere!
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di korn
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Gardolo-Trento Nord 202m
    Messaggi
    2,502
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    dal 18 al 20 nevicherÃ* a trento (almeno 1nevicata) questa la mia data statistica della top probabilitÃ*, segnate la data trentini
    waiting for thunderstorms..

    Dati Meteo & Webcam

  5. #5
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    bello lo spago impazzito
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  6. #6
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    Citazione Originariamente Scritto da korn
    dal 18 al 20 nevicherÃ* a trento (almeno 1nevicata) questa la mia data statistica della top probabilitÃ*, segnate la data trentini

    Firmerei subito per una replica del 18 gennaio scorso, 16 bei cm. caduti in poche ore, anche se fu l'unica prp in tutto il mese!
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #7
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off
    Non è per rincarare la dose, ma se andiamo a vedere i mesi di gennaio degli ultimi 8 anni le precipitazioni sono state davvero scarse, eccezion fatta per il 2001. Su 8 anni, ben 5 hanno avuto totali mensili dai 10 mm. in giù (1999, 2000, 2002, 2004 e 2005, con uno zero assoluto nel gennaio 2000), per cui mi sa che tutto quello che viene è guadagnato, considerando poi che anche nelle statistiche di più lungo periodo gennaio è con febbraio il mese più secco, almeno per le nostre zone (anche se magari non proprio desertico come negli ultimi anni).
    La mia sensazione è che qualcosina si potrÃ* vedere forse verso metÃ* mese e con più probabilitÃ* nell'ultima settimana di gennaio; per il breve-medio termine mi metto il cuore in pace, sperando ovviamente sempre di essere smentito da qualche piacevole sorpresa al momento imprevista.
    Fra l'altro non sono neppure convinto che gennaio riuscirÃ* ad avere temperature medie inferiori rispetto all'ultimo dicembre, la partenza è stata un disastro è recuperare sarÃ* dura, anche se non impossibile. Per ora, a metÃ* della prima decade, siamo in esubero di due gradi e mezzo per le minime e oltre tre gradi per le massime, staremo a vedere!
    a tal proposito, ecco le medie di nevositÃ* qui da me dal 2002 al 2005.
    gennaio: 2.12 cm
    febbraio: 10.62 cm
    marzo: 4.32 cm.
    novembre: 2.8 cm
    dicembre: 5.26 cm

    Come si puo notare, negli ultimi 4 anni, gennaio ha fatto ridere mentre febbraio non ha mai deluso.

    Vediamo anche gli accumuli in mm degli ultimi 4 mesi di gennaio:
    2002: 36.1 mm
    2003: 49.8 mm
    2004: 52.2 mm
    2005: 10.7 mm
    media: 37.2 mm
    ciao

  8. #8
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Spaghi 12z

    Citazione Originariamente Scritto da grigna
    a tal proposito, ecco le medie di nevositÃ* qui da me dal 2002 al 2005.
    gennaio: 2.12 cm
    febbraio: 10.62 cm
    marzo: 4.32 cm.
    novembre: 2.8 cm
    dicembre: 5.26 cm

    Come si puo notare, negli ultimi 4 anni, gennaio ha fatto ridere mentre febbraio non ha mai deluso.

    Vediamo anche gli accumuli in mm degli ultimi 4 mesi di gennaio:
    2002: 36.1 mm
    2003: 49.8 mm
    2004: 52.2 mm
    2005: 10.7 mm
    media: 37.2 mm
    ciao
    Interessante! Ecco la nevositÃ* media per Trento Sud nello stesso periodo:
    gennaio = cm 7.25
    febbraio = cm 2.25
    marzo = cm 10.50
    novembre = cm 6.50
    dicembre = cm 12.00

    Come vedi, qui gennaio scarso ma febbraio ancora peggio, battuto anche da marzo e novembre.

    Quanto alle prp in mm. nello stesso periodo, media di 13.75 nel gennaio degli ultimi 4 anni: in effetti è proprio ridicola!
    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •