Ma, in fin dei conti, un Nino moderato-forte east-based comporta un significativo aumento della probabilità di ondate di calore per la stagione primaverile-estiva? Ricordo gli ENSO++ del 1983 e 1998, ma le indicazioni in tal senso mi sembrano un po' contrastanti, specie per la primavera..![]()
Ma quell'altra immensa area con anomalia positiva di fronte al Cile......può avere influenza sulla circolazione generale anche nel nostro emisfero???
Aggiornamento del martedì riguardo al Nino: si può ora dire che il Nino è diventato East based: infatti nella zona 1+2 ritroviamo un'anomalia di +0.7°C, mentre nelle altre zone costante a parte in zona 4 in ribasso a +1.4. Il SOI è in rialzo da -12 a -5.![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
La risalita in zona 1+2 è stata davvero questione di una settimana. Io continuo a pensare che questo Niño sia sempre lontano dal poter essere definito East-based...
sst_anom.gif
ssta_c.gif
Peccato che nel frattempo... (NOOOOOOO!!!! e RI-NOOOOOO!!!!)![]()
Luca Bargagna
e meno male che l'AO stava a -6 fino a qualche giorno fa sennò ora a quanto stava a +36?![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Mi sono perso qualcosa ?
Qualcuno ha parlato di est-based ?
Ricapitolando. Il topic è venuto fuori perchè da una condizione non classica (Modoki) in settembre, si transitò ad una situazione classica tra ottobre e novembre. Il Nino classico è o ovest-based o est-based. Nemmeno un giorno è passato in est-based e dovrà passare parecchia acqua sotto i ponti prima d vederlo girare ad est in quanto ci sarà ora una rapida, forse temporanea, rotazione a La Nina.
![]()
Andrea
Segnalibri