
Originariamente Scritto da
euskadi6485
tratto da wikipedia.....vedremo se a ragione...
Dal punto di vista climatico, Vancouver va contro lo stereotipico canadese ed è, tra quelle medio-grandi, la città del
Canada ad avere le temperature più miti. Durante le soleggiate giornate estive si raggiungono facilmente i 26° ma molto di rado vengono toccati i 30°. Le notti estive sono fresche, con temperature minime medie attorno ai 13°. L'estate è fresca tant'è che luglio e agosto, i mesi più caldi, hanno una media mensile di 22 °C. Durante l'inverno le temperature massime arrivano i 8° e raramente la temperatura scende di molti gradi sotto lo zero, ma a gennaio, il mese più freddo, la media delle minime è di +2,7 °C.
[20] In genere durante l'autunno, l'inverno ed i primi giorni di primavera, la città è oggetto di frequenti piogge ma il clima è talmente mutevole che può piovere per giorni e ad un tratto può spuntare il sole, portando per giorni interi a giornate meravigliose. In effetti Vancouver ha una media di 1107mm con minimo a luglio (31mm) e Tassimo a dicembre 172mm. La precipitazione nevosa supera i 150mm all'anno, anche se in genere non nevica più di 3 o 4 giorni all'anno..
[21] Tra i rari episodi di intensa precipitazione nevosa possono essere ricordati l'inverno record nel 2008-2009.
[22]
Per rendere l'idea di quanto mutevole possa essere una giornata tipo a Vancouver, basti pensare che in città esiste un detto che recita:"
A Vancouver quando esci di casa al mattino ti porti l'ombrello e gli occhiali da sole".
Segnalibri