didatticissima questa gfs che vede una cintura di lp fare da scudo dal W alantico a est della scandinavia con una circolazione emisferica centarata su un antizonalità marcata dettata da quella immensa goccia calda aulentinica
chi godrà veramente saranno i giapponesi.
l'innumerevole presenza di LP sopra il 55° parallelo impediscono azioni forzanti in atlantico.
esemplare anche la spinta sub tropicale che si spinge seguendo l'asse parallelo delle LP dal marocco fino alla siberia.
ovviamente in meteorologia ci è impossibile dire come andrà a finire, molti ci provano, ma a discapito dei parametri di TLC se non c'è il fattore X (per cui X sta a C.ulo) non ci resta che attendere. e incrementare la sfida acquisendo nuovi dati per una personale reanalisi mentale....ogni anno ha la sua storia...
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
i run dei power rangers!!!!!!
comunque carte stranissime!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
questo td effettivamente nasce per snodare la cintura e fare i voli pindarici fanteschi selle 100 e più possibili variabili; non tutti son serrati e didattici come l'ottimo sandro, mat,even ,4cast, ma a volte i semplici GM ci mostrano tutte le strade possibili da analizzare..tenendo presente che ogni GM una volta inizializzato segue fedelmente e matematicamente la sua strada e non esistono run farlocchi ma errori esponenziali.
L'insieme di tante determinazioni anche se vissute didatticamente aiutano spesso a capire le dinamiche, basta osservare!
anche l'azione potente in america avrà le sue(forse nostre) ripercurssioni
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Riassumendo da semi-ignorante: per arrivare ad un cambiamento circolatorio su scala europea favorevole al ritorno del vero freddo invernale serve una traslazione della parte più intensa del vortice polare dall'area siberiana a quella canadese e sperare che in questa posizione il VP si avviti su se stesso in modo da far partire un'onda anticiclonica dall'atlantico verso la scandinavia; in questo modo l'anticiclone farebbe da "sponda" alle masse d'aria gelida presenti sul nord-est europeo spingendole verso sw a più basse latitudini (2° mappa, intorno al giorno 20). Qui si nota sulla penisola del labrador un profondo vortice a 970hpa.
Per arrivare a ciò bisogna però passare attraverso una fase di segno opposto, in cui la pressione è alta sul Canada e bassa in scandinavia, in modo tale che alle nostre latitudini si distende l'alta pressione atlantica (1°mappa, periodo 12-16 circa). Qui invece sul labrador c'è un hp a 1030 hpa.
M rendo conto che è un'analisi estremamente elementare e semplicistica che di tecnico ha ben poco, ma vorrei capire da voi se a grandi linee il discorso è corretto. Grazie
![]()
Ne abbiamo attraversate di tempeste e quante prove antiche e dure
e un aiuto chiaro da un'invisibile carezza di un custode (F. Battiato)
Segnalibri