[QUOTE=Malveolus;2671070]La Ora vi faccio vedè che a Gennaio Febbraio accade il contrario/QUOTE]
Non è poi così difficle che accada...prima o poi l'anticiclone si toglie![]()
ammazza anche per queste lande non se ne parla di freddo....
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Dipendesse solamente dalle SSTA non sarebbe cambiato assolutamente NULLA rispetto a poco tempo fa.
Prima c'era un pozzo freddo in centro atlantico e zona ad anomalia di bassa magnitudine vicino alle coste europee.
Ora in centro atlantico c'è una T "normale" ed una forte anomalia positiva in zona est atlantica.
Come dire che sono cambiati i segni, ma le differenze no.
Diciamo che stante la zona ad anomalia positiva più elevata a NNW delle azzorre ora le SSTA sono più inclini a blocking, ma di sicuro con quel po' po' di anomalia positiva vicino alle coste europee sperare in affondi in quell'area dati da forcing da SSTA va oltre l'utopia.
Più passa il tempo meno la stagione sembra avere connotati atlantici.
Fortuna che le piogge passano anche dal mediterraneo.
L'anomalia positiva delle SST atlantiche si trova troppo a ridosso delle coste occidentali europee. In tal modo, i blocking diventerebbero ingombranti, con probabilità di trovarseli sopra la testa con asse Spagna/Francia - Svalbard. In casi di maggiore vivacità del Vortice Polare, potremmo ritrovare Scand- con discese artiche verso Ionio e Mar Egeo con correnti nord occidentali/orientali. Detta terra terra potrebbe essere così.![]()
Ultima modifica di naturalist; 22/10/2009 alle 12:33
Sono d'accordo.
E' roba da ATH.
Se le onde non saranno ultracorte sono SSTA da coperta anticiclonica semipermanente ...
Ovvio non tutto è SSTA atlantiche.
Intanto si punta al record di spread per gli spaghetti.
Al momento per il 02/11 siamo a 23°.![]()
Olé.
Questo 12Z è SICURAMENTE il run più brutto delle ultime 2 settimane.
E il 2° classificato è nettamente staccato.
NAO+, EA+, EA/WR+ la terna perfetta ....
Più buia di maggio-ottobre la vedo difficile.
Però ci si può provare ....................
ECMWF 168 h:
192 h:
216 h:
240 h:
![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Segnalibri