Pagina 17 di 24 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 232
  1. #161
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico


  2. #162
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Bisogna guardare oltre.
    Reading sembrano discrete.
    Incrociamo le dita.

    P.S.
    Ma quanto è brutta e ingannevole la grafica di Meteociel?

    Immagine
    Meteociel appiattisce notevolmente l'immagine, quindi affondi perturbati da NW nella realtà Meteociel sembrano invece provenire da W....però è comodo perchè basta passare con il mouse sulla mappa desiderata e compare senza doverci cliccare sopra, cosa che WZ non ha...per avere lo stesso effetto con le mappe WZ andare sul sito Modelli - WetterZentrale - Temperature 500hPa in Europa (1/2) | Meteo Murgia scorrendo il puntatore del mouse dall'alto verso il basso si può vedere una splendida animazione delle mappe in successione
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #163
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Immagino il salto sulla sedia del saguarofilo non appena vedrà questa carta..
    Quel giorno dovrebbe arrivare, se la memoria non m'inganna, sulle Alpi..




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #164
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Non ci siamo. Primo affondo cancellato o quasi, il secondo affondo, che ricordiamo è nel lungo termine, lo vedo già ad oggi al limite.
    L'anticiclone delle azzorre spinge troppo, purtroppo.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #165
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Meteociel appiattisce notevolmente l'immagine, quindi affondi perturbati da NW nella realtà Meteociel sembrano invece provenire da W....però è comodo perchè basta passare con il mouse sulla mappa desiderata e compare senza doverci cliccare sopra, cosa che WZ non ha...per avere lo stesso effetto con le mappe WZ andare sul sito Modelli - WetterZentrale - Temperature 500hPa in Europa (1/2) | Meteo Murgia scorrendo il puntatore del mouse dall'alto verso il basso si può vedere una splendida animazione delle mappe in successione
    Se non sbaglio è il sito di un utente del forum.
    Altrimenti c'è anche netweather, la grafica è leggermente diversa rispetto a wz, ma con gfs è possibile fare delle utili comparazioni con il run precedente (cliccando su "Prev"):
    Weather charts and maps from the GFS updated four times daily - Netweather.tv

    E in più c'è anche il dettaglio dell'area alpina:
    Weather Charts for the Alps - Netweather.tv
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #166
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    La cancellazione del primo mi mette molta paura,perchè come al solito la roba buona viene sempre posticipata

  7. #167
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Finalmente oggi vedo delle buone carte e dei buoni spaghi...addirittura gfs è abbastanza fresco..che sia uno o due giorni dopo non mi importa, l'importante è che arrivi!
    Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!

    Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]

  8. #168
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Bisogna guardare oltre.
    ..aspettiamo stasera prima di cancellare le 2 reading di ieri per il 2/3

    Novembre.

  9. #169
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Orsù ... Animo ...
    Leggo commenti affranti proprio alla vigilia del cambiamento?
    Mi rendo conto che l'EA/WR++ mette a dura prova però non sta scritto da nessuna parte che la rottura debba essere catastrofica ...

    Veniamo ai modelli mattutini.
    L'affondo del 02 risulta in effetti piuttosto blando ... O meglio: l'ondulazione è poco pronunciata in senso latitudinale quindi dagli effetti limitati sulle nostre lande, ma avrà il pregio, se così andrà, di evitare un eventual cutoff mediterraneo con relativo rischio di riproposizione dello stesso pattern.
    N.B. Il 2/11 è tra 120 h; il 3 tra 144 h: prima di celebrare il funerale aspetterei almeno di sapere che il paziente sia effettivamente malato ...
    Viceversa l'evoluzione attuale sarebbe da sottoscrivere in pieno: entrata progressiva con progressiva (mi si scuserà la ripetizione ) accentuazione della fenomenologia.

    Passiamo all'aspetto termico: si passerà dai circa 5° sopramedia a 850 hPa dei prossimi 2 gg a 2-3° in meno secondo GENS. Lo spread è fresco e abbastanza mosso anche dal punto di vista precipitativo.
    Se qualcuno si lamenta si merità che il comandante in capo dell'armata dei saguari gli espropri casa e si stabilisca per sempre nel suo salotto.

    Nota sulla grafica: Wetterzentrale usa il sistema cosiddetto polar stereographic; Meteociel il cylindrical equidistant (probabilmente vi sono altre denominazioni più corrette ...).
    Il primo ha il pregio di non alterare le dimensioni man mano che si sale di latitudine; deformazione che invece è presente nel secondo; il risultato è che le isole Svalbard sono grandi quasi quanto l'Italia in questo sistema (cosa che, peraltro, richiede un discreto occhio nel valutare la direzione effettiva delle correnti quando, per esempio, le onde sono molto pronunciate in latitudine).
    Per la rappresentazione matematica rimando:
    1. a chi lo sa
    2. ad una ricerca sul web; anche Wikipedia va bene.

    P.S.
    Io tiferei per il fatto che la MJO non esca particolarmente tonica in fase 8; cosa che invece secondo i modelli sarà vista la differenza tra un affondo pronunciato oppure no a cavallo di fine mese.
    Viceversa è buona per un novembre pieno.

  10. #170
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS & ECMWF - Il ritorno dell'Atlantico

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    La cancellazione del primo mi mette molta paura,perchè come al solito la roba buona viene sempre posticipata
    animo ragazzo......non è il caso già di deprimersi prima dell'inizio dell'inverno...se fai già così adesso non so come riuscirà a non fumarti il cervello prima della prossima primavera...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •