
Originariamente Scritto da
Il_Priaforà
Allora stavolta le mappe strato son concordi e il 3° Warming risulta devastante per un
VPS già indebolito, insomma mia previsione Strato di Domenica rispettata.
Ora l'MMW oltre che a portare un deciso riscaldamento e l'inversione del gradiente termico meridionale deve necessariamente portare a l'inversione dei venti zonali fino alla quota di 10hpa dalla latitudine 60N alla latitudine 90N, praticamente un
HP nelle zone Polari e SubPolari in Alta Stratosfera.
Questio i venti (+ Westerlies, - Easterlies) al Polo (90N) da 1 a 100 hpa:
Immagine
Ben si nota l'inversione dei venti che passano da zonali a antizonali fino a quasi i 30 hpa e la propagazione graduale dell'MMW tra le varie quote, identificabile in 7-8 giorni circa dall'inversione dei venti al Polo. In questo caso inversione a 168-192h e propagazione verso le 300-380h se non addirittura dopo per cui è ancora presto per individuare effetti in Troposfera, sempre se ci saranno.
L'MMW inoltre è generalmente di 2 tipi: MMW Displacement e MMW Split. In questo caso non mi sentirei proprio per la distanza temporale elevata di catalogare questo futuro MMW.
Ecco qui a 192h la sezione delle Temperature in cui si nota l'inizio di un'influenza da parte dell'MMW:
Immagine
Ciò che può risultare invece interessante sono delle riflessioni sulle 2 wave.
Allora la Wave 1 vedrà un crescente contributo dell'
HP Aleutinico che sposterà la sua influenza dalle Aleutine appunto, 60N, al Polo, 90 N, in modo graduale, ma piuttosto intenso.
La Wave 2 invece vedrà delle anomalie positive Troposferiche che non si spingeranno però fino al Polo con un crescente contributo della Stratosfera e aumento di GPT, Temperature e Heat Flux a partire dall'alto in spostamento da 60N a 90N quindi verso il Polo.
Temperature 192h:
Immagine
Heat Flux 192h:
Immagine
Alla luce di tutto ciò bisogna anche tener conto che il
VP in toto risentirà di un primo forte Minor Warming in propagazione fra 2-4 giorni, mentre l'MMW arriverebbe ben dopo.
Considerato questo e considerate anche le wave per ora favorevoli in Troposfera sia nel comparto Atlantico che in quello Aleutinico mi aspetto dapprima un'influenza del Minor Warming precedente con Split o forte Bilobazione del
VP grazie al forcing "a tenaglia" e conseguente colata su Europa con direttrice da definire in futuro e poi una graduale ripresa di GPT e Temperature dai 80N-90N sull'Atlantico, come si può notare nella mappe delle sezioni verticali sopra, e Blocco in riassorbimento a causa di una maggiore influenza Atlantica, stavolta più nelle zone Nord che in quelle Sud come negli episodi precedenti e contemporaneamente un riassorbiomento della colata in Europa e parziale ricompattamento del
VP dislocato sulla zona compresa tra Canada Orientale e Siberia con GPT particolarmente bassi e GPT più alti in tutta la zona Polare e nel Nord America Occidentale.
Tutto ciò dovrebber verificarsi verso la fine di Gennaio e i primissimi giorni di Febbraio (30 Gennaio - 4 Febbraio).
In seguito al ricompattamento comincerebbero i veri effetti dell'MMW che varieranno molto a seconda della tipologia Split o Displacement.



Segnalibri