Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
Continua il balletto....oggi abbiamo un pieno displacement dalle 168h in poi, con riassorbimento del warming nella coda (nuovo calo delle T a 10hpa). Questo il momento di massima intensità:


Immagine



Immagine



Da notare che nonostante siano inizializzate sulle emissioni di ieri, il picco di vorticità positiva dalle 200h in poi era già previsto sulla Scandinavia, proprio laddove sono previsti oggi persistere anche a livello troposferico (ovviamente non è un caso) geopotenziali decisamente bassi per il periodo (> 140 PVU alla quota equivalente isentropica di 550K).


Immagine



In seguito a questa azione meridiana, che al momento sembra sì incisiva ma abbastanza effimera, se i presupposti si mantengono questi (dato che cambiano ogni giorno ormai ) appare inevitabile una ripresa a tutte le quote del VP (EDIT: che non significherebbe per forza ad inverno finito, ma ad es. in un contesto di AO+ potrebbe isolarsi un cut-off mediterraneo alimentato da aria continentale, ma questo proprio nella migliore delle ipotesi eh!).


speriamo però che almeno questa ci prenda bene, visto che poi mi sembra che possiamo mettere l'inverno in soffitta