Pagina 102 di 129 PrimaPrima ... 25292100101102103104112 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 1289
  1. #1011
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Splittone!

    PS- L'asse non mi sembra però entusiasmante, o sbaglio?
    a 10! ma guarda a 100 com'è messo!

    se splitta questo...

    http://strat-www.met.fu-berlin.de/pr...mwf100f240.gif


  2. #1012
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    a 10! ma guarda a 100 com'è messo!

    se splitta questo...

    http://strat-www.met.fu-berlin.de/pr...mwf100f240.gif

    Eh beh...
    Luca Bargagna

  3. #1013
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    L'aggiornamento NCEP ci mette davanti la possibilità di un MMW all'inizio di febbraio di tipo SPLIT

    La wave 2 sarebbe in pratica l'anticiclone Russo Siberiano in persona(lo snow cover provoca una frattura del getto)






    Chiariamo che l'asse non è buono per la nostra penisola,però c'è un però....eheheheheheh

    La disposizione del tripolo sfavorirebbe una forte corrente zonale atlantica andando ad ellitticizzare il VP2 in atlantico,
    fino a splittarlo in troposfera(3wave number pattern)






    ***cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  4. #1014
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Queste sono le configurazioni più dinamiche e instabili che si possono creare in atmosfera. Questa disposizione non è altro che una configurazione esacerbatamente baroclina di tutta la colonna troposfera-stratosfera. Il ciò significa che l'esplosività della situazione (se confermata) è davvero notevole! Da seguire attentamente l'evoluzione nelle prossime settimane perchè se la frattura del getto auspicata già a dicembre x febbraio nel comparto atlantico dovesse persistere la destrutturazione del vortice polare potrebbe continuare veramente in maniera anomala spostando enormi masse d'aria gelide su vaste porzioni temperate dell'emisfero nord!




    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    a 10! ma guarda a 100 com'è messo!

    se splitta questo...

    http://strat-www.met.fu-berlin.de/pr...mwf100f240.gif


  5. #1015
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio

    Chiariamo che l'asse non è buono per la nostra penisola,però c'è un però....eheheheheheh

    La disposizione del tripolo sfavorirebbe una forte corrente zonale atlantica andando ad ellitticizzare il VP2 in atlantico,
    fino a splittarlo in troposfera(3wave number pattern)

    ***cloover
    Appunto.
    La Troposfera in Atlantico darà una mano e troverà un VPS/VPT estremamente debole

  6. #1016
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    L'aggiornamento NCEP ci mette davanti la possibilità di un MMW all'inizio di febbraio di tipo SPLIT

    La wave 2 sarebbe in pratica l'anticiclone Russo Siberiano in persona(lo snow cover provoca una frattura del getto)

    Immagine



    Immagine


    Chiariamo che l'asse non è buono per la nostra penisola,però c'è un però....eheheheheheh

    La disposizione del tripolo sfavorirebbe una forte corrente zonale atlantica andando ad ellitticizzare il VP2 in atlantico,
    fino a splittarlo in troposfera(3wave number pattern)

    Immagine





    ***cloover
    Chiarissima spiegazione. Ora mi è tutto un po' più chiaro.
    Con la stratosfera devo imparare a ragionare di più in "3D"...
    Luca Bargagna

  7. #1017
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Queste sono le configurazioni più dinamiche e instabili che si possono creare in atmosfera. Questa disposizione non è altro che una configurazione esacerbatamente baroclina di tutta la colonna troposfera-stratosfera. Il ciò significa che l'esplosività della situazione (se confermata) è davvero notevole! Da seguire attentamente l'evoluzione nelle prossime settimane perchè se la frattura del getto auspicata già a dicembre x febbraio nel comparto atlantico dovesse persistere la destrutturazione del vortice polare potrebbe continuare veramente in maniera anomala spostando enormi masse d'aria gelide su vaste porzioni temperate dell'emisfero nord!

    Non avrei mai immagginato di sentirti dire robba del genere

    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #1018
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    non ci credo a quello che sto vedendo...non ci credo...
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  9. #1019
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    L'aggiornamento NCEP ci mette davanti la possibilità di un MMW all'inizio di febbraio di tipo SPLIT

    La wave 2 sarebbe in pratica l'anticiclone Russo Siberiano in persona(lo snow cover provoca una frattura del getto)

    Immagine



    Immagine


    Chiariamo che l'asse non è buono per la nostra penisola,però c'è un però....eheheheheheh

    La disposizione del tripolo sfavorirebbe una forte corrente zonale atlantica andando ad ellitticizzare il VP2 in atlantico,
    fino a splittarlo in troposfera(3wave number pattern)

    Immagine





    ***cloover

    Le indicazioni delle mappe strato ci portano a pensare che la massima vorticità si presenterà sul lobo euro-atlantico.
    La tendenza è quella di spostare a ovest il massimo di vorticità, troppo a ovest per favorire un evento particolarmente freddo sul Mediterraneo, in quanto ad oggi è centrato su UK in fase con i minimi di gpt a 10 hPa.
    Diverso il discorso per l'Europa centrale e UK che avrebbero così un'invernata senz'altro storica (considerato anche quanto è avvenuto finora), con il minimo di geopotenziale a livello della tropopausa proprio ad est dell'area di massima vorticità
    Gli sviluppi di questa situazione in tropopausa fannopensare che sia di nuovo possibile una forte azione antizonale sui 60°N con retrogressione continentale dal Baltico verso le isole Britanniche.

    Andrea

  10. #1020
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    salve forecast di che range temporale stai parlando (per quanto riguarda l'antizonalità oltre il 60°??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •