Pagina 111 di 129 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 1289
  1. #1101
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    mjo che che aumenta di magnitudo in fase 7....possibile che non avra' nessun effetto in atlantico???

  2. #1102
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/10/08
    Località
    Fermignano (PU)
    Età
    52
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Naturalmente secondo me significa, molto sinteticamente, che la stratosfera subirà la troposfera e non viceversa..e con la situazione troposferica di questo inverno non può che essere un bene.



  3. #1103
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Bell'esempio odierno di come NAO e AO possano essere di fatto indipendenti, come nel caso in cui non esista più di fatto un unico centro di azione a livello polare, bensi tanti piccoli vp



    Un NAO index pressochè neutro a differenza di un AO index nuovamente previsto in crollo (meno male che hanno ritoccato la scala )



    I timori circa una ripartenza del J-S alla stregua di dicembre non sono del tutto infondati ma occorrerebbe, se possibile una manovra circolatoria ancora più estrema di allora in quanto non appare verosimile un contributo di origine atlantica dovuto ad un collasso del getto polare (come invece era avvenuto a dicembre) e la neutralità del NAO index supporterebbe la tesi circa una certa refrattarietà da parte del vortice canadese ad invadere l'area medio atlantica.




    Il getto delle medie latitudini rimane infatti piuttosto ondulato e "alto" nei meridiani oceanici, mentre tende a crollare a latitudini piuttosto basse in area mediterranea.

    Dicevo, il rischio di una ripartenza zonale è paradossalmente affidata al vortice siberiano e quindi ad un'antizonalità esasperata (non escludibile a priori) e quindi ad una gelida corrente che si getta nell'oceano e rientra a stretto giro da ovest verso est. (come da strato allegata)

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  4. #1104
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Sì quello è l'unico rischio ...
    Penso però che ci sarà una retrogressione veramente intensa a Nord delle Alpi e un HP in Atlantico particolarmente solido e duraturo... e magari la butto lì ramo del Vp Siberiano in Europa a richiamo della precedente retrogressione

  5. #1105
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    A N delle Alpi stile Febbraio 91?

  6. #1106
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Sì quello è l'unico rischio ...
    Penso però che ci sarà una retrogressione veramente intensa a Nord delle Alpi e un HP in Atlantico particolarmente solido e duraturo... e magari la butto lì ramo del Vp Siberiano in Europa a richiamo della precedente retrogressione

    quindi a nord delle alpi e entrata rodanesca e successivo ritorno a est??
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #1107
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Io pensavo a una cosa di questo tipo ... ovviamente configurazione piuttosto lunga, coprirebbe i primi 20 giorni di Febbraio

    per ora siamo alla fase 1


  8. #1108
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Io pensavo a una cosa di questo tipo ... ovviamente configurazione piuttosto lunga, coprirebbe i primi 20 giorni di Febbraio

    per ora siamo alla fase 1

    Immagine
    Praticamente disegni un febbraio 56 un po' spostato a N però sono stranamente ottimista a riguardo, vediamo che succede..

  9. #1109
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Io pensavo a una cosa di questo tipo ... ovviamente configurazione piuttosto lunga, coprirebbe i primi 20 giorni di Febbraio

    per ora siamo alla fase 1

    Immagine



  10. #1110
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Beh, è andata male Ancora una volta il VP decide le sorti dell'inverno Europeo, a dispetto di tutte le forzanti troposferiche.Il Desplacement sulla Groenlandia determina un rafforzamento del core principale proprio in Nord Atlantico, demolendo gli alti GPT che altrimenti si sarebbero instaurati in quelle zone(MJO 7,SSTa).



    Era un'eventualità sicuramente prevedibile, che stavolta i miei occhi di freddofilo hanno preferito ignorare
    Una buona lezione
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •