Pagina 115 di 129 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 1289
  1. #1141
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    ma queste?
    http://www.cpc.noaa.gov/products/peo...3/euT2mMon.gif


    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Attenti alla MJO, attualmente intensa in fase 7 ma in probabile successivo avanzamento verso la 8, dopo un accenno di retrogressione:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine




    Il passaggio della MJO dalla fase 7 alla 8 è critico, ed imporrebbe una modifica sostanziale della circolazione sull'Europa, tra l'altro rispettando pienamente l'assetto AO negativo in essere e destinato a protrarsi:

    Immagine



    E difatti oggi abbiamo un piccolo indizio in tal senso dal modello europeo (recentemente oggetto di ulteriori migliorie) Il quale per l'appunto vede un pattern EUL piuttosto che l'ATL di GFS:

    Immagine
    Marco dammi buone notizie per febbraio...

  2. #1142
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    ma queste?
    http://www.cpc.noaa.gov/products/peo...3/euT2mMon.gif




    Marco dammi buone notizie per febbraio...
    Molto belle! Mai visto un sottomedia così pronunciato.
    Lascio perdere risvolti orticellistici perchè ormai la cosa è comica (vedere la mappa per credere )
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  3. #1143
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Molto belle! Mai visto un sottomedia così pronunciato.
    Lascio perdere risvolti orticellistici perchè ormai la cosa è comica (vedere la mappa per credere )
    mha.. in effetti però è strano, bisogna vedere se parte del Sud rientra nella risoluzione della carta..
    mi sembra difficile che da qui a 6 mesi noi seremo sempre in media.
    I balcani vengono visti comunque freddi quindi probabilmente qualche chance per noi loro la vedono..
    Poi sono pugliese, quindi abituato a tutto
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #1144
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.vi26 Visualizza Messaggio
    A livello mensile pieno mai vista un'anomalia del genere. Segno + compreso.
    E pensare che ogni uscita di fatto è praticamente una ENS ...

  5. #1145
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    No ma... che febbraio sarebbe????

  6. #1146
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    PS ma le proiezioni di Dicembre e Gennaio come erano andate? Ci avevano preso bene?

  7. #1147
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da valerioBS Visualizza Messaggio
    PS ma le proiezioni di Dicembre e Gennaio come erano andate? Ci avevano preso bene?
    le ncep coi dovuti ritocchi ci hanno preso gia da agosto sopratutto per il nord europa euroasiatico e il centro nord italico.. ora con sto febbario farebbero i botti se ce piiano
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #1148
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Si ma dobbiamo avere una seconda quindicina siberiana proprio per avere questo risultato.

    altrimenti non si spiega visto che i prossimi 10 giorni non saranno nulla di che

  9. #1149
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Non ne sarei così sicuro.....

    remigio domanda già fatta a casentino..quanto margine c'è per andare verso sud?relativamente alla retrogressione...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1150
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Si ma dobbiamo avere una seconda quindicina siberiana proprio per avere questo risultato.

    altrimenti non si spiega visto che i prossimi 10 giorni non saranno nulla di che
    che strano come il nulla di ieri(anzi l'inverno finito di ieri) si sia trasformato nel "nulla di chè" di oggi...che ribaltone
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •