Pagina 122 di 129 PrimaPrima ... 2272112120121122123124 ... UltimaUltima
Risultati da 1,211 a 1,220 di 1289
  1. #1211
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Da ECMWF 12z di ieri...credo che tecnicamente non si possa parlare di MMW displacement perchè c'è il breakdown del VPS in zona polare a 10hPa, ma manca l'inversione del gradiente meridionale di temperatura, questo a partire da +96h..poi avviene l'opposto con tentativi di split che non si concretizza sempre a causa dell'estrema pigrizia dell'onda atlantica:

















    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #1212
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10






    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #1213
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio

    Il problema Alex è che le strato di Reading sono sempre indietro di 12h e diciamocelo, a volte ha poco senso commentarle...
    d'altronde il long di ieri sera di ECMWF era ben diverso da quello di stamattina ove il taglio della radice dell'HP polare pare ben più evidente, ma ci saranno ancora tanti ribaltoni, personalmente son fiducioso

    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #1214
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Il problema Alex è che le strato di Reading sono sempre indietro di 12h e diciamocelo, a volte ha poco senso commentarle...
    d'altronde il long di ieri sera di ECMWF era ben diverso da quello di stamattina ove il taglio della radice dell'HP polare pare ben più evidente, ma ci saranno ancora tanti ribaltoni, personalmente son fiducioso

    esattamente il mio pensiero.

    poi speriamo di aggiustare quelle 192/216/240
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #1215
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Lasciano stare l'asse...che roba, Blocco mostruoso


  6. #1216
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Il problema Alex è che le strato di Reading sono sempre indietro di 12h e diciamocelo, a volte ha poco senso commentarle...
    d'altronde il long di ieri sera di ECMWF era ben diverso da quello di stamattina ove il taglio della radice dell'HP polare pare ben più evidente, ma ci saranno ancora tanti ribaltoni, personalmente son fiducioso


    ma sono a 168 ore non a 240

    oggi



    ieri




    cambia poco, una parte del vp e il suo nucleo di vorticità è sempre li
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #1217
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Provo ad immaginare se quest'Inverno avessimo avuto qualche blocco un po' più serio......
    Vabbe'......
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #1218
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    ma sono a 168 ore non a 240

    oggi

    Immagine


    ieri

    Immagine



    cambia poco, una parte del vp e il suo nucleo di vorticità è sempre li

    Vedendo queste globali mi accodo a Remgio, ed inizio a pregare che prima o poi il getto inizi a ondeggiare un pochino più convintamente, perché altrimenti quest'estate ...
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #1219
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Vedendo queste globali mi accodo a Remgio, ed inizio a pregare che prima o poi il getto inizi a ondeggiare un pochino più convintamente, perché altrimenti quest'estate ...
    Avete paura che ci faccia pagare quest'estate, tutto quello che abbiamo avuto in inverno?

  10. #1220
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Avete paura che ci faccia pagare quest'estate, tutto quello che abbiamo avuto in inverno?
    E' che mano a mano che avanza la stagione il getto salirà di latitudine, ed a luglio-agosto ce l'avremo a nord, parecchio a nord. E se non ondeggia qui tira sù dei geopotenziali assai pesanti, ma soprattutto PERSISTENTI

    Vabbè dai, basta OT. Scusate, torniamo IT
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •