esatto, ho notato anch'io come la coda del modello inizi a proporre lo sbilanciamento del VP sull'Europa, come da Stratosfera
Comunque sia, credo che quest'anno abbiamo sfiorato l'evento del secolo, magari con altre SSTa ora staremmo per vedere qualcosa di inimmaginabileUn grande,grandissimo inverno, per chi ama la meteorologia
![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Eh già, caro Lorenzo, dobbiamo davvero sperare che le cose vadano come mostrato nelle aggiornate GFS 06z...
Perchè stamattina, all'apertura dei modelli, mi è venuto lo spauracchio preventivato da Remigio e Casentino (se non sbaglio), nonchè da altri del CS, che paventavano un'antizonalità così forte da mandare tutto in atlantico, con annessa EA+ inevitabile per le nostre zone
Se invece la strato ci da' una mano potremmo giungere a situazioni mooooolto interessanti per il mediterraneo, con VP splittato in Europa con spostamento meridiano nonchè HP a ovest della Gran Bretagna (e Groenlandese) a scongiurare l'antizonalità esasperata...
Che ne pensate? La visione data da GFS 06z vi sembra plausibile?
![]()
Ultima modifica di SnowByu; 09/02/2010 alle 12:34
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
-3 che torna alla carica
![]()
a mio avviso a fine mese lo sbilanciamento in oceano potrebbe recidersi..non essendo più alimentato mentre il lobo siberiano verrebbe sciftato verso levante dal probabile scand+...occhio alle ssta meno negative negli ultimi aggiornamenti si potrebbe chiudere entro i primi di marzo almassimo la prossima fase zonale.. e la MJO in molti forecast permane in fase 7b serata ciao grande!
concordo grazie bugi!
Segnalibri