Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Commento veloce veloce, solo per evidenziare come ci troviamo di fronte ad un classico esempio di ESE di tipo Warm, che rispetta appieno quanto teorizzato da Baldwin & Dunkerton.
L'unico appunto che si può fare è che l'anomalia negativa precedente l'ESE sia stata un po' più forte della norma, ma come vedete è uno step che ricalca perfettamente l'output grafico di B&D, ed è quello che noi del CS chiamiamo precondizionamento.
Tornando all'attualità, è quindi molto probabile che il VP rimarrà decisamente disturbato per i prossimi 30-40 giorni, anche se ciò non è garanzia del protrarsi della fase fredda che a breve ci interesserà, anche perchè altri pattern decisamente più "miti", come ad es. l'ATL prevista da diversi GM nel lungo/lunghissimo, sono compatibili con una fase di AO negativa.![]()
P.S (OT): aspetterei a dare per spacciata l'estate, le SSTA del gennaio e febbraio in corso sono tutt'altro che favorevoli ad un'estate calda, soprattutto sull'Europa occidentale. Certo è solo un predictor, ma negli ultimi anni si è comportato abbastanza bene.![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Roma imbiancata venerdì sera
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
E' uno sconquasso notevole quello a cui stiamo assistendo in stratosfera. Un VPS disassato viene infine splittato "fuori zona" ma l'anticiclone a 10 hPa non riesce a conquistare compiutamente l'area polare.
Il presunto evento MMW tra il 13 ed il 15 febbraio sarà sicuramente motivo di studio in futuro. Come giustamente detto, il superamento della soglia del NAM comporta nuovi record negativi per l'indice AO.
A questo punto visti i risultati di dicembre e gennaio, sarà record negativo invernale per questo indice da quando viene fatto questo tipo di rilevazioni
nell'ordine: AO, NAO, PNA, AAO.
Codice:05Feb2010 -0.43976E+01 -0.62001E+00 0.48368E+00 -0.16994E+01 06Feb2010 -0.50788E+01 -0.93550E+00 0.94631E+00 -0.18114E+01 07Feb2010 -0.51058E+01 -0.10507E+01 0.12979E+01 -0.13704E+01 08Feb2010 -0.48253E+01 -0.12396E+01 0.10996E+01 -0.85099E+00
Andrea
E GFS si è accorto subito del fatto che continua ad esserci qualcosa di strano tra qualche giorno ...
![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 09/02/2010 alle 12:10
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri