Risultati da 1 a 10 di 1263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    SC in atto a 5hPa







    Era inevitabile,tutti questi disturbi troposferici si sono propagati sino in stratosfera andando a dislocare il VPS dal polo geografico che tende così a velocizzarsi e raffreddarsi...I forecast segnalano che l'anomalia sembra riassorbirsi in pochi giorni,ma non mi fiderei.
    Un SC è molto probabile,speriamo che rimanga confinato in alto e che non sia troppo duraturo.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10



    anche a 2hpa

  3. #3
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    si va mettendo maluccio vero??

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    si va mettendo maluccio vero??
    Non è detto.
    Finchè lo SC resta confinato in "altissimo" grossi problemi ...
    Dipende tutto dalla propagazione del medesimo verso i piani bassi; se il coupling non è gran che siamo a posto.
    Altrimenti son saguarazzi ...

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non è detto.
    Finchè lo SC resta confinato in "altissimo" grossi problemi ...
    Dipende tutto dalla propagazione del medesimo verso i piani bassi; se il coupling non è gran che siamo a posto.
    Altrimenti son saguarazzi ...
    Altrimenti ci arrabbiamo altro che....

    cmq ormai sembra una sagra delle brutte notizie..dove ti volti e ti giri è un'ecatombe..manca solo che la qbo impazzisce e giri in positivo e il solar flux si impenni a 200 e siamo apposto.......
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    manca solo che la qbo impazzisce e giri in positivo e il solar flux si impenni a 200 e siamo apposto.......
    Beh no ... Se la QBO gira in positivo è meglio che il SF resti basso ....

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh no ... Se la QBO gira in positivo è meglio che il SF resti basso ....
    Ma visto che il Sole sta entrando nel nuovo ciclo......nei prossimi anni sarà meglio avere QBO+ ?

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    SC in atto a 5hPa


    Era inevitabile,tutti questi disturbi troposferici si sono propagati sino in stratosfera andando a dislocare il VPS dal polo geografico che tende così a velocizzarsi e raffreddarsi...I forecast segnalano che l'anomalia sembra riassorbirsi in pochi giorni,ma non mi fiderei.
    Un SC è molto probabile,speriamo che rimanga confinato in alto e che non sia troppo duraturo.....
    Sarà un fuoco di paglia, difficile che i strat modelli sbaglino a 72/96 ore. Non mi preoccuperei.
    Secondo me è più interessante lo split in medio bassa stratosfera visto sul lungo, risvolti potenzialmente positivi.

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera --> Inverno 2009/10

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Sarà un fuoco di paglia, difficile che i strat modelli sbaglino a 72/96 ore. Non mi preoccuperei.
    Secondo me è più interessante lo split in medio bassa stratosfera visto sul lungo, risvolti potenzialmente positivi.

    Si lo sto monitorando anch'io,potrebbe farci una bella sorpresa tra fine mese e inizio dicembre Riguardo all'SC un pò mi preoccupa,purtroppo spesso ho visto nei forecast il riassorbimento sempre posticipato...Vabbè dai vedremo
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •