Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Guarda.
Quel grafico me lo puoi riproporre anche timbrato dal padreterno.
Ma (e se ne parla pure nel post iniziale di questo 3d) che le forzanti naturali siano negative negli ultimi 20-30 anni a me non la raccontano.
Oppure ... Me la raccontino pure; ma per convincermi che le fasi + dei cicli multidecennali oceanici in realtà siano forzanti leggermente negative (così come la forzante solare, tanto per citarne usa endogena e una esogena) c'è da lavorare parecchio ...
Si vede che, per usare una delle 2 classificazioni di cui sopra, sono negazionista; e continuerò ad esserlo fino a che qualcuno non mi dimostrerà numericamente che la fase + di un ciclo rappresenta un feedback negativo ...
Possibile che la fase + dei suddetti cicli ha determinato un riscaldamento a cavallo degli anni 40 mentre adesso invece determini un raffreddamento o una stasi? Ma solo a me suona assurda 'sta cosa? (N.B. E non sto dicendo che i cicli siano in grado di invertire il trend; perchè, per come sono abituato a misurare io, una "cosa" che scalda scalda sempre ... E questo è l'aumento di GHG).
O c'è qualche fattore che ignoro e ho sempre ignorato in tutte queste questioni?

A meno che, stante la succitata premessa:
1. non sia tutta una balla
2. i cicli multidecennali oceanici si siano allungati.
Post #30, paragrafo 1

Sulla forzante solare, non ho capito a cosa alludi