Io non mi auguro niente....Ho solo espresso una mia opinabile opinione sui futuri sviluppi....da metÃ* mese ao e nao giù e conseguente blocco zonale....non ho nessun tipo di passione per i blocchi, ma non credo che riuscirÃ* a resistere per molto una configurazione pseudo zonale dettata da un Vp stressato e da anomalie oceaniche fin troppo favorevoli a configurazioni meridiane....tutto quiOriginariamente Scritto da Krodo
![]()
E invece secondo me dipendera dalla forza del micino islandese (ma è un po come dire la stessa cosa che hai detto tu ma vista da un altro angolo).Originariamente Scritto da tstorm
Se riuscirÃ* ad avere la forza di scendere dopo il freddo, neve sarÃ*. Se invece il freddo finirÃ* per ignavia dell'anticiclone e rimarremo nel lago.....
meglio non pensarci...
Intanto qui non fa più nemmeno freddo.
ciao Ste!
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
......................Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
Progetto fantasioso…
Posto questa carta che spiega bene la mia ideuzzaOriginariamente Scritto da alex75b
![]()
Originariamente Scritto da alex75b
Caro Bugi, nel 2003-04 grazie a queste reiterate irruzioni feci 386 cm![]()
![]()
![]()
![]()
Ma non penso che a NW piacciano tanto....![]()
![]()
![]()
P.S.
Te possino...e chi se lo immaginava che il mitico Ale fosse Bugi....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Quella configurazione no,ma l'inverno in questione molto bello con frequenti nevicate per un totale di 186 cm......Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Io ho messo un anno per capire chi fosse Snow66Originariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
![]()
![]()
Mi dispiace per i nord ovestini e per la loro siccitÃ* ma prima o poi verrÃ* anche il loro momento,magari proprio in concomitanza delle olimpiadi chissÃ*.....Però non si può ,partendo da discorsi incentrati sulle dinamiche troposferiche(non sto parlando della tua battuta sia chiaro), finire sempre a parlare della siccitÃ* del nord ovest....se ne parla talmente tanto che anche i sassi del monte Chiampon sopra Gemona conoscono questa infausta situazione dell angolo padano occidentale
![]()
![]()
.....Detto questo mi sembra che la situazione(troposferica e stratosferica) sia molto molto interessante.....Ciao
![]()
ora con sto hp, fa caldo,inverno non solo inteerrotto, ma max di 4°sopra norma,con la -3-4,e l'avevo detto max di +5+7 e sono accadute,anche di piu' in veneto,con +9:con una -3 faceva gg di ghiaccio pochi lustri fa
i prossimi gg nessun freddo,nessun gg di ghiaccio almeno nel milanese ,ed''e' una previsione autorevole,con cui sono d'accordo
http://www.meteoforum.com/forum.asp?MN=779091&Pg=2
anche giuliacci sulla gazzetta vede t°nella norma...........
sono d'accordo con krodo,le rimonte dell'azzorriano non fanno parte dell'inverno,e mai ci sono state nel gen79,burian96,feb91 gen85,77-78......... i grandi inverni qui,l'azzorre manco si vedeva nelle cartine,non solo sull'italia. e lo devono capire anche gli utenti del resto d'italia,se vogliono un grnade inverno,tifino ponte hp groelnadese-russo, no azzorre.
Dove ci sarÃ* la nebbia farÃ* un gran freddo, e i giorni di ghiaccio sono alla portata nelle zone in cui durerÃ* tutto il giorno... sopratutto da Martedì e stando alle carte di oggi.Originariamente Scritto da SimoneMI
Lascia stare le T a 850 hPa, che cmq sono basse, ma non servono come dato perchè se arriva la nebbia sarÃ* ben freddo al suolo.... con la nebbia si fanno giornate di ghiaccio anche con T prossime allo 0°C a 850 hPa.
Cmq ne riparleremo, primo perchè questa situazione si verrÃ* a creare da martedì e secondo perchè manca ancora un po' di tempo e per la nebbia basta poco perchè interessi solo la bassa.
Saluti, Wallis
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Segnalibri