Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    hai ragione orsorusso..davvero malefico!!!
    spero non si ripeta più un inverno del genere...
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  2. #12
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da Krodo
    Ancora con ste rimonte dell'hp in Atlantico

    Ma non lo vuoi capire che è proprio per colpa di quel por...ehm....maiale che la situazione nel NW e in tutto il resto dell'Europa occidentale è così disastrosa e che il tanto sospirato orso siberiano non si fa più vedere?

    Se vogliamo rivedere il plantigrado dalle nostre parti con tanto freddo(e dico il freddo vero!) e tanta neve in tutta Italia(NW,NE e Centro-Sud Italia) deve esserci un hp sull'est europeo che ostacoli il moto delle perturbazioni atlantiche verso est e soprattutto la formazione di lp sull'est europeo.

    Solo così gli hp dinamici sull'est europeo possono termicizzarsi e creare l'autostrada per il freddo VERO proveniente dalla Siberia;intanto le perturbazioni atlantiche prenderebbero forza di pari passo con il rafforzamento dell'hp ad est e periodicamente ci sarebbero infiltrazioni umide dall'oceano che passando sugli spessissimi strati gelidi presenti al suolo darebbero luogo alle più belle nevicate che tu abbia mai visto:esattamente come accadeva una volta.

    Quindi,questo delle "erezioni" dell'azzorriano è un falso mito che crea più danni che altro.

    Castriamolo sto azzorriano!


    Ciao
    Io non mi auguro niente....Ho solo espresso una mia opinabile opinione sui futuri sviluppi....da metÃ* mese ao e nao giù e conseguente blocco zonale....non ho nessun tipo di passione per i blocchi, ma non credo che riuscirÃ* a resistere per molto una configurazione pseudo zonale dettata da un Vp stressato e da anomalie oceaniche fin troppo favorevoli a configurazioni meridiane....tutto qui

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di snowman
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano
    Messaggi
    943
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm



    Concordo con quanto detto da DOC e GIO' ..........

    Questa configurazione non puo' che tornare " fruttuosa" per tutto il nord ivi compreso lo sfigato NW.
    Questi gelidi giorni padani formeranno un gran cuscinetto e la mancanza di un HP azzorriano a bloccare le westerlies , fanno si che i due principali ingredienti per la neve al Nord e Alpi siano ben presenti nel bel mezzo dell'Inverno.

    Vedremo nei prox gg che cosa farÃ* l'HP dinamico Russo .....la sua resistenza e il suo spostamento a mio parere giocheranno un ruolo fondamentale per le velleitÃ* della LP d'Islanda di influenzare il tempo italico.


    Tutto si gioca nei prox 4-5 gg
    E invece secondo me dipendera dalla forza del micino islandese (ma è un po come dire la stessa cosa che hai detto tu ma vista da un altro angolo).
    Se riuscirÃ* ad avere la forza di scendere dopo il freddo, neve sarÃ*. Se invece il freddo finirÃ* per ignavia dell'anticiclone e rimarremo nel lago.....
    meglio non pensarci...
    Intanto qui non fa più nemmeno freddo.

    ciao Ste!
    L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    ..ed in questo caso estendo la positivitÃ* anche alle zone pianeggianti del NE (visto il continuo contributo di aria continentale).
    Sino a quando sul vicino Atlantico , come successo negli anni scorsi,non ci sarÃ* un anticiclone pronto a bloccare le interferenze oceaniche, le prospettive saranno sempre ottime!
    E non potrÃ* andare sempre male per 200 km...
    ......................


    Progetto fantasioso…

  5. #15
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Io non mi auguro niente....Ho solo espresso una mia opinabile opinione sui futuri sviluppi....da metÃ* mese ao e nao giù e conseguente blocco zonale....non ho nessun tipo di passione per i blocchi, ma non credo che riuscirÃ* a resistere per molto una configurazione pseudo zonale dettata da un Vp stressato e da anomalie oceaniche fin troppo favorevoli a configurazioni meridiane....tutto qui
    Posto questa carta che spiega bene la mia ideuzza


  6. #16
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Posto questa carta che spiega bene la mia ideuzza


    Caro Bugi, nel 2003-04 grazie a queste reiterate irruzioni feci 386 cm
    Ma non penso che a NW piacciano tanto....



    P.S.
    Te possino...e chi se lo immaginava che il mitico Ale fosse Bugi....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #17
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Caro Bugi, nel 2003-04 grazie a queste reiterate irruzioni feci 386 cm
    Ma non penso che a NW piacciano tanto....



    P.S.
    Te possino...e chi se lo immaginava che il mitico Ale fosse Bugi....
    Quella configurazione no,ma l'inverno in questione molto bello con frequenti nevicate per un totale di 186 cm......
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  8. #18
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Caro Bugi, nel 2003-04 grazie a queste reiterate irruzioni feci 386 cm
    Ma non penso che a NW piacciano tanto....



    P.S.
    Te possino...e chi se lo immaginava che il mitico Ale fosse Bugi....
    Io ho messo un anno per capire chi fosse Snow66

    Mi dispiace per i nord ovestini e per la loro siccitÃ* ma prima o poi verrÃ* anche il loro momento,magari proprio in concomitanza delle olimpiadi chissÃ* .....Però non si può ,partendo da discorsi incentrati sulle dinamiche troposferiche(non sto parlando della tua battuta sia chiaro), finire sempre a parlare della siccitÃ* del nord ovest....se ne parla talmente tanto che anche i sassi del monte Chiampon sopra Gemona conoscono questa infausta situazione dell angolo padano occidentale .....Detto questo mi sembra che la situazione(troposferica e stratosferica) sia molto molto interessante.....Ciao

  9. #19
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    ora con sto hp, fa caldo,inverno non solo inteerrotto, ma max di 4°sopra norma,con la -3-4,e l'avevo detto max di +5+7 e sono accadute,anche di piu' in veneto,con +9:con una -3 faceva gg di ghiaccio pochi lustri fa

    i prossimi gg nessun freddo,nessun gg di ghiaccio almeno nel milanese ,ed''e' una previsione autorevole,con cui sono d'accordo

    http://www.meteoforum.com/forum.asp?MN=779091&Pg=2

    anche giuliacci sulla gazzetta vede t°nella norma...........

    sono d'accordo con krodo,le rimonte dell'azzorriano non fanno parte dell'inverno,e mai ci sono state nel gen79,burian96,feb91 gen85,77-78......... i grandi inverni qui,l'azzorre manco si vedeva nelle cartine,non solo sull'italia. e lo devono capire anche gli utenti del resto d'italia,se vogliono un grnade inverno,tifino ponte hp groelnadese-russo, no azzorre.

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco perchè per il Nord la situazione resta "positiva"..

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
    i prossimi gg nessun freddo,nessun gg di ghiaccio almeno nel milanese
    Dove ci sarÃ* la nebbia farÃ* un gran freddo, e i giorni di ghiaccio sono alla portata nelle zone in cui durerÃ* tutto il giorno... sopratutto da Martedì e stando alle carte di oggi.

    Lascia stare le T a 850 hPa, che cmq sono basse, ma non servono come dato perchè se arriva la nebbia sarÃ* ben freddo al suolo.... con la nebbia si fanno giornate di ghiaccio anche con T prossime allo 0°C a 850 hPa.

    Cmq ne riparleremo, primo perchè questa situazione si verrÃ* a creare da martedì e secondo perchè manca ancora un po' di tempo e per la nebbia basta poco perchè interessi solo la bassa.

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •