Gli americani dovrebbero imparare che in Europa non è facile fare le previsioni come in America. Non bastano quattro yeah yeah e due cartine con 2 o 3 colori a risolvere i problemi di un continente tanto diverso dal loro.
Ciononostante, a parte il discorso molto poco chiaro dell'"arctic ice" che si spingerebbe verso la Scandinavia piuttosto che verso l'Europa orientale (????), mi fa piacere notare che per loro la Scandinavia non è Europa. Inoltre, l'accoppiata di surplus precipitativo e temperature nettamente sotto norma in zona continentale europea è estremamente sospetta e decisamente rara, lascia pensare prima a flussi perturbati, poi ad anticicloni termici... e poi una bella strisciata che prende entrambi i versanti delle alpi, molto anno scorso... per non parlare della mano d'azzurro ovunque, sull'Africa, Turchia, Spagna, Italia, come se nulla fosse.
Insomma mi pare un'americanata, divertente per carità, ma per mio modestissimo parere, dovrebbero forse rimanere in America
Vedremo a conti fatti come si rivelerà.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri