Si parte con GFS.
Bene la prima metà del run dove, con correzioni più o meno fisiologiche, sono confermate le entrate perturbate a partire dal 2.
Anzi ... Non solo la prima metà: diciamo pure fino alle 216 h e secondo me siamo già troppo in là.
A proposito: l'entrara del 2-3 per le Alpi orientali, in modo crescente da W verso E, ha assunto contorni superiori alla manna come si può vedere negli allegati.
Precipitazioni che partono con ZT sui 1800 m e arrivano con ZT a 1250 m.
Sono commosso.
Dopo vede il canonicocutoff algerino morente e un HP caldo monstre su tutta Europa.
Diciamo che mi lascia un po' perplesso nell'entità più che nei modi visto che non è il 1° run a proporre scenari statici (anche se tra un muro centro-orientale e una bartlett c'è un mondo di differenza).
Sospetto che nel lungo sia "scappato" verso l'alto.
Ora avanti con gli altri.
Segnalibri