Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    si, ma ha montagne di qualche centinaio di metri, le ande nella zona in questione sono 5000-6000 m... cmq te la passo, l'effetto favonico c'è anche a palermo e si vede dalle t
    ma è cmq su un'isola in mezzo a un mare caldo e a latitudine diversa...

    forse palermo è in effetti la città italiana che più rischia di avvicinarsi a quei record "di mezza stagione", pur rimanendone un pò distanziata...

    Non c'è dubbio che la differenza stia tutta nella latitudine assai più meridionale deL nord dell'Argentina rispetto alla Sicilia e nella minore altitudine del monte Pellegrino,posto a sud di Palermo,città che cmq i 30° a marzo li supera spesso e volentieri(di recente è successo nel 2001 e nel 2002 ma anche quest'anno a fine mese ha sfiorato i 29°).Il punto è che non so quanto Punta Raisi sia indicativa del clima del capoluogo siciliano;forse sarebbe meglio guardare Boccadifalco.Il record assoluto per Punta Raisi è di circa 49° ma si è sempre discusso dell'attendibilità di questa rilevazione di inizio 900',probabilmente inesatta.Cmq nel giugno 2007 se ne sono registrati 43,5°,se non erro ed il mese dopo 42° ma giustamente parliamo di inizio/metà estate,non di metà primavera.

  2. #12
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    la bomba di calore va avanti, 44°C a SAntiago del Estero e a Tucuman, Buenos Aires al fresco, 18°C forte temporale con pioggia. Nel caldo Paraguay, 37°C a Bahia Negra e 34°C ad Asuncion la Capitale, non eccezionale, pur se caldo qui

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    la bomba di calore va avanti, 44°C a SAntiago del Estero e a Tucuman, Buenos Aires al fresco, 18°C forte temporale con pioggia. Nel caldo Paraguay, 37°C a Bahia Negra e 34°C ad Asuncion la Capitale, non eccezionale, pur se caldo qui
    Buenos Aires ha davvero un clima oceanico-temperato.Ricorda un pò Lisbona ed Oporto,con escursioni stagionali limitate.

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Buenos Aires ha davvero un clima oceanico-temperato.Ricorda un pò Lisbona ed Oporto,con escursioni stagionali limitate.
    Beh, non è però del tutto vero, seppur con frequenti temporali, come il resto della Pampa, il clima estvo è molto caldo e afoso, d'inverno è mite (neve molto rara, è scesa con accumulo solo 5 volte in 500 anni, l'ultima come ricordiamo tutti il 9 luglio del 2007 dopo 12 ore di nevicata).
    Intanto, a metà mattinata locale, mentre la Pampa è investita da una raffica di temporali (13°C a Dolores temporale con pioggia), nel N si preannuncia un'altra giornata campale, alle 10 locali già 33°c a Catamarca e 32°C a SAntiago del Estero. ieri 45°C a Tucuman, sono rimati senza luce e pure senza acqua

  5. #15
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Beh, non è però del tutto vero, seppur con frequenti temporali, come il resto della Pampa, il clima estvo è molto caldo e afoso, d'inverno è mite (neve molto rara, è scesa con accumulo solo 5 volte in 500 anni, l'ultima come ricordiamo tutti il 9 luglio del 2007 dopo 12 ore di nevicata).
    Intanto, a metà mattinata locale, mentre la Pampa è investita da una raffica di temporali (13°C a Dolores temporale con pioggia), nel N si preannuncia un'altra giornata campale, alle 10 locali già 33°c a Catamarca e 32°C a SAntiago del Estero. ieri 45°C a Tucuman, sono rimati senza luce e pure senza acqua
    Sei un pignolo esagerato...Un saluto
    P.s.Buenos Aires ha medie di +10° a luglio e di 23° a gennaio.Siamo giusto in linea con Lisbona,come ho scritto sopra.In Italia quelle medie non trovano vero riscontro.Ci si avvicina un pò Lamezia Terme(10°a gennaio,24° a luglio,fonte Eurometeo,come quasi sempre nel mio caso).

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Intanto, mentre nella pampa fa un gran fresco per i temporali (Azul 11°C, Dolores 15°C, Buenos Aires 18°C), la megaondata prosegue el N, 43°C a Las LOmitas, 45°C a Santiago del Estero, 42°C a Catamarca e Ceres. In Paraguay 37°C a Asuncion e 39°ca Bahia Negra (quest'ultima sembra un forno perenne, in buona parte dell'anno)

  7. #17
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Intanto, mentre nella pampa fa un gran fresco per i temporali (Azul 11°C, Dolores 15°C, Buenos Aires 18°C), la megaondata prosegue el N, 43°C a Las LOmitas, 45°C a Santiago del Estero, 42°C a Catamarca e Ceres. In Paraguay 37°C a Asuncion e 39°ca Bahia Negra (quest'ultima sembra un forno perenne, in buona parte dell'anno)
    Come dicevamo,Buenos Aires al più è afosa ma le punte over 35° sono relativamente rare,assai più che in una nostra Napoli o Bari.I 37° mi sembra li abbiano visti nell'estate 2005/06,poi più nulla.Hanno una componente oceanica che ricorda il clima delle città portoghesi,anzi, Lisbona i 35° li supera già più spesso.Ma sul clima della capitale portoghese vorrei tornare in uno specifico post,dato che lo conosco bene.

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte botta di caldo nel nord Argentina

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Come dicevamo,Buenos Aires al più è afosa ma le punte over 35° sono relativamente rare,assai più che in una nostra Napoli o Bari.I 37° mi sembra li abbiano visti nell'estate 2005/06,poi più nulla.Hanno una componente oceanica che ricorda il clima delle città portoghesi,anzi, Lisbona i 35° li supera già più spesso.Ma sul clima della capitale portoghese vorrei tornare in uno specifico post,dato che lo conosco bene.
    Intanto ieri, pure a Santiago del Estero battuto record assouto, 46,5°C

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •