Buongiorno caro
per quanto riguarda la carta a 240h più o meno valgono i commenti di ieri sul long range ovvero si nota un PNA negativo (debolmente) con uscita alta del getto dall'america per cui tende a partire qualche onda lunga anticiclonica verso nord-est passando per il Mediterraneo. Il problema in questo run è che ECMWF ha spostato tutta l'evoluzione precedente verso est, per cui adesso a 240h saremmo presi in pieno dalla rimonta anticiclonica che a mio avviso sarebbe comunque temporanea data la situazione generale molto evolutiva. Comunque è solo un run..dopo le 120h poche centinaia di km a est o ad ovest cambiano di molto le cose, e cambieranno
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Forse oggi le Ecmwf sono il modello peggiore
Eh beh, il flusso atlantico non è mai riuscito a varcare il mare del Nord ancora, chiaro che poi le steppe russe si "rinfreschino" col passare dei giorni..
in caso di retrogressione continentale fra 15-20 gg la presenza della suddetta figura è molto importante per avere aria di buona qualità già a novembre
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Come già stiamo discutendo nel td di Novembre di Alessandro, si nota, e Reading stamane nella sua coda inizia a fiutare il tentativo di un blocco anticiclonico verso l'Islanda in connubio con l'alta finnica russa. E' così che a partire dal 17/18 novembre si potrebbe avere la possibilità di una retrogressione artica con gli attributi, addirittura un connubio con l'Atlantico basso in Spagna. Non vorrei che con questo tipo di evoluzione, si sparassero tutte le cartuccie nel mese entrante. In conclusione, ancora è un po' prematuro parlarne, ma ci tengo a dire che le possibilità non sono poi così campate in aria.![]()
No comment
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri