Pagina 1 di 19 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 187

Discussione: [Modelli] 31/10/2009

  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito [Modelli] 31/10/2009

    Visto che tutto sommato ieri è andata bene alla facciazza del DOC apro io pure oggi.

    Cominciamo come sempre con GFS.
    E vediamo il primo passaggio.

    3 post: il primo con la situazione suolo-500, il secondo con T850, il 3° con le precipitazione viste dal GM.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Le T850
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Le preci.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Infine un bel focus precipitazioni Alpi con carta sinottica al suolo a fine episodio.

    Cosa si può dire ... Beh che rispetto al 12Z di ieri sera è un po' meno fantasmagorico (N.B. Da firmare col sangue anche in caso di forte anemia anche questo run, per la cronaca). La differenza fondamentale è che l'onda penetra un filo di meno, ma si "invortica" allo stesso modo.
    Il che significa minimi pressori al suolo un po' più alti di latitudine e quindi termiche mediamente più alte.
    Si parla di finezze, ma che fanno la differenza per determinare, per esempio, la QN.

    Come si può notare il grosso delle precipitazioni parte (mi focalizzo sulle "mie" Alpi) con ZT sui 1900 m (il che vuol dire QN a 1500 o qualcosa sotto a seconda della violenza precipitativa; accumuli significativi dai 1700-1800 in su).
    Alle 72h si notano ancora cospicue precipitazioni con ZT che va dai 1250 m del trentino orientale ai 1750 m del friuli centro-occidentale (il che dà la misura di quanto stretto sia il margine ... Basta un minimo shift a W o E per cambiare drasticamente sia lo ZT che gli accumuli; e visto che siamo a 72h ci sta ancora eccome purtr ... Per fortuna. ).
    Alle 75 h ci si avvia a fine episodio con le ultime precipitazioni significative a W dove lo ZT va dai 1000 m del trentino centrale ai 1500 m del friuli centrale (dove in verità sale molto in fretta muovendosi da N verso S).
    A 78 h l'episodio è concluso e lo ZT disposto quasi sui paralleli a questo punto va dai 1000 ai 1250 m.

    L'ultima carta mostra la "coda" con il minimone che si intuisce al suolo e quel bel gocciolone da 536 (forse meno ...) dam e -26° a 500 hPa che abbraccia l'ER (che per il posizionamento dei minimi in questo run vedrebbe briciole precipitative fin quasi a fine episodio).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Per amor di completezza e visto che cominciamo ad entrare in un range temporale a loro consono posto anche le DWD da 60 a 84 h.
    DOC te lo dico in amicizia: la vedo male per le tue coronarie.
    Consolati con il fatto che i miei saguari stanno sicuramente peggio!

    P.S.
    Ma dalle 120h in poi una tensione zonale alta leggermente inferiore e quindi un blocking più eretto non si potrebbe avere.
    Ma no va ... Farei la figura dell'incontentabile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Niente a che vedere con il commovente 12z di ieri..
    Ma sempre OTTIMO!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Visto che tutto sommato ieri è andata bene alla facciazza del DOC apro io pure oggi.

    Cominciamo come sempre con GFS.
    E vediamo il primo passaggio.

    3 post: il primo con la situazione suolo-500, il secondo con T850, il 3° con le precipitazione viste dal GM.
    Ma soffri d'insonnia? Già in piedi per scrivere prima di tutti sul forum.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    ENSEMBLES RUN DI CONTROLLO









    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    RUN MEDIA









    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #10
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: [Modelli] 31/10/2009

    Sicuramente in confronto allo splendore di ieri, sono "peggiorate", pero rimangono carte fantastiche, avanti cosi!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •