Saranno gli 80 Km in bici di questa mattina fatti sulle strade del Conero, sarÃ* quell'aria limpida e fredda con quel venticello da nord, saranno quelle carte, che regolarmente GFS ci propone con quel cuore gelido lassù sul N della russia con quei colori sempre terribilmente scuri, come mai ci era dato vedere, con temperature per giorni e giorni sempre a livelli record, sarÃ* quel hp sempre ben piazzato sul NE europeo, sempre ad opporsi come fiero paladino in difesa delle fredde terre dell'est dai continui tentativi di invasione delle potentissime truppe atlantiche, ma oggi mi sento più che mai convinto che il trend verso un gennaio freddo - freddo è appena iniziato e sarÃ* sempre in crescendo con continue scorribande di nuclei più freddi da est e con irruzioni più potenti a fine mese. Ne sono convinto, perchè non vedo, almeno per il momento grossi pericoli di invasione atlantica con clima più mite, ma tutt'al più altre possibilitÃ* di erezioni dell'alta delle azzorre verso il suo omologo polare-russo, con eventuali conseguenti irruzioni freddissime dai quadranti nord orientali. Quel cuore gelido da record sempre presente per i nprossimi 15 giorni fa ben sperare e quell'hp indomita sul NE europeo riuscirÃ* a respingere e a parare i colpi inferti da un flusso atlantico, che sembra, man mano che passa il tempo, abituarsi alla legge del più forte. Finchè quel cuore gelido pulserÃ* il nostro inverno non potra non darci soddisfazioni
![]()
Rispondo con quello che ho scritto al "bufera87" sullo stesso tema....
**Stavo per postare questo...
ma son stato preceduto.
forse ti "spiega" un tantino,,,
*****
Carte false io avrei fatto per avere una situazione simile:
http://www.wetterzentrale.de/pics/bracka.gif
Una situazione che in "altri tempi" erogava a manetta soddisfazioni da sballo!
Quell' alta a NE con la conseguente autostrada che risucchia aria dagli urali e poi dai Balcani....
Quelle basse che da Gigilterra, Mare di Alboran, vengono a portar carburante...
Son quì che mentre mi stò "mangiando le mani" per il presente, mi dico sognando: il "volano" ha buoni impulsi per girare(e gira) nella giusta maniera.....
Il freddo che stazionava al di lÃ* degli Urali stÃ* svaslicando nelle pianure Moscovite trascinato da campi barici giusti....
Attendo fiducioso il proscieguo di questo gennaio.
Ciao,
Giorgio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Grande Giorgio sei sempre il migliore
==> Giorgio (bè questo è un tantuccio troppo vecchio ma lo usato per rappresentare una figura saggia
)
Caro giorgio, tante volte vale più l'esperienza e la saggezza della nostra etÃ* (io ho "solo" 54 anni) che tutte le carte e le previsioni varie dei super meteomenOriginariamente Scritto da giorgio1940
Comunque ricordiamo che al di lÃ* dei GW e dei cambiamenti ambientali vari, da me è sempre stata un'eccezione la neve e il gelo, non una regola invernale!!! Quindi dopo la scorpacciata di neve, che mi son fatto a gennaio 2005, non mi lamenterò più di tanto se quest'anno andasse magra!!! Però certo che tutto quel ben di Dio lassù..................![]()
![]()
![]()
Segnalibri