Pagina 3 di 17 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 161
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Non Thom questo è Atlantico old style, perturbazioni in treno, libeccio, temperature sotto media............neve a 1000 metri sul nord est!
    Sembra uno scampolo dei mitici '70.
    Scirocco, e acqua a 2000 e passa metri, no grazie.
    Caldo? No grazie!

  2. #22
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Che meraviglia.sto dormendo o sono sveglio

  3. #23
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    modelli stupendi, ma una cosa ho da dirla....ma sto atlantico fresco d'inverno mai è?che mi piazza una metrata di neve a 1000mt...ehehehehe
    ben venga..aspetto con ansia il velino bianco...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #24
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    con Reading e Gem qualcosa lo si dovrebbe finalmente vedere pure qui nell'estremo NW. Speriamo. Perché sinceramente di vedere sempre un W-SW con inevitabile salto a pié pari, preferisco il sole
    In linea generale comunque ottimi modelli
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #25
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Non Thom questo è Atlantico old style, perturbazioni in treno, libeccio, temperature sotto media............neve a 1000 metri sul nord est!
    Sembra uno scampolo dei mitici '70.
    Scirocco, e acqua a 2000 e passa metri, no grazie.
    DIGLIELO, DIGLIELO a quel precipitofilo maledetto!!!
    Sarebbe disposto a girare in maniche corte per una settimana anche in pieno dicembre, pur di vedere un po' d'acqua cadere dal cielo!!

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    poco o nulla sul nw con quelle carte....per lo men nelle mie lande!
    Ad ogni modo cento volte meglio che la monotonia di HP!
    ?????? vedo minimi sulla costa azzurra, correnti da SE etc....la vedo dura che com un mappame del genere non possa far nulla sull'W Piemonte...magari non una fase di maltempo continuativa, ma a fasi alterne direi proprio di si
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #27
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Non Thom questo è Atlantico old style, perturbazioni in treno, libeccio, temperature sotto media............neve a 1000 metri sul nord est!
    Sembra uno scampolo dei mitici '70.
    Scirocco, e acqua a 2000 e passa metri, no grazie.
    Oddio...come se negli anni 70 non fosse mai venuto lo scirocco e ci fosse stato solo libeccio
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  8. #28
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ?????? vedo minimi sulla costa azzurra, correnti da SE etc....la vedo dura che com un mappame del genere non possa far nulla sull'W Piemonte...magari non una fase di maltempo continuativa, ma a fasi alterne direi proprio di si
    ma stiamo vedendo le stesse carte??no perche reading per il piemonte W...



    questa non mi pare sontuosa....



    più che costa azzurra low mi pare una val padana low e nw sotto il ramo discendente della depressione!

    ma ripeto che sono gran carte per il resto d'Italia e che mancano ancora tante ore....
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  9. #29
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    anche con mappe GFS come questa pioverebbe...


    situazione depressionaria concorrenti al suolo in ingresso dal ligure/PP sul piemonte e SW in quota, che non porta sempre il salto come lo dimostra la perturbazione odierna che addirittura è entrata da W
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #30
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 2 Novembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    ma stiamo vedendo le stesse carte??no perche reading per il piemonte W...

    Immagine


    questa non mi pare sontuosa....

    Immagine


    più che costa azzurra low mi pare una val padana low e nw sotto il ramo discendente della depressione!

    ma ripeto che sono gran carte per il resto d'Italia e che mancano ancora tante ore....
    ah bé...certo che se caso strano mi salti quella positiva allora lo fai apposta

    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •