Risultati da 1 a 10 di 24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nei prossimi giorni....

    L'inverno ha molto tempo per ruggire e sinceramente,se queste sono le
    pause,sono ben accette!!
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nei prossimi giorni....

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    L'inverno ha molto tempo per ruggire e sinceramente,se queste sono le
    pause,sono ben accette!!
    intanto prendiamo un po di sole!!
    però occio a non scottarvi..
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nei prossimi giorni....

    ad essere sincero non sembra neanche vero di rivedere queste giornate di sole e gelate, fino a poco fa erano un miraggio, incredibile come l'orografia possa modificare radicalmente le sorti di un Paese!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nei prossimi giorni....

    Come detto i prossimi giorni saranno sotto regime anticiclonico,esclusa
    qualche eccezione che potrebbe rivelarsi anche nevosa,ma moderata.
    Questo tempo è tipico di gennaio,il mese più freddo dal punto di vista
    termico,ma anche capace di poche precipitzioni concentrate in pochi episodi;spesso è risultato molto più perturbato Febbraio e Marzo,per quanto
    la neve marzolina non sia molto amata perchè dura poco al suolo.
    Questo mese sembra indirizzarsi verso questa direzione,con Hp che pian
    piano si farÃ* strada nel cuore dell'Europa.
    Il futuro,a sentir la voce dei più,sembra giÃ* segnato e destinato a far
    soccombere prima del tempo l'ancora lungo inverno.
    Non capisco come alcuni possano,e l'esperienza dovrebbe insegnar
    qualcosa,annunciare ai quattro venti tali nefaste profezie.
    Qui nessuno è portavoce di veritÃ* ma per lo meno prova ad esserlo di
    saggezza o scientificitÃ*.
    Non vi è nessun segnale di inverno finito,anzi: dovremnmo essere contenti
    avere molti giorni con minime sottozero e con le possibilitÃ* che
    ho giÃ* citato;inoltre resto sempre più convinto che dall'ultima decade del
    mese in poi il tempo subirÃ* un grosso scossone.
    Chi ci dice che sarÃ* uno scossone freddo???
    Non possiamo mettere la mano sul fuoco,ma i segnali al momento pendono
    tutti verso quella direzione o quanto meno sono favorevoli.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nei prossimi giorni....

    Sono contento che anche l'ottimo Roberto Madrigali concordi con la mia
    visione futura;sarÃ* bene tenere d'occhi le infiltrazioni e le correnti umide
    in arrivo dall'area atlantica e nord-africana(ma sempre per origine atlantica). Una di queste nelle prossime ore darÃ* vita ad un vortice
    depressionario che dalle coste nord-africane si sposterÃ* verso il sud
    peninsulare.
    Esso si formerÃ* per lo scoppiettante connubbio tra l'aria umida oceanica e
    la continua alimentazione fredda orientale che in futuro,continuo a ripetere,
    potrÃ* senz'altro regalare un gran periodo freddo.
    D'altro canto anche lo scorso fine Gennaio/febbraio/inizio Marzo risultò
    freddo e se andate a vedere le mappe era ben presente l'alta russa con
    valori intorno ai 1055hPa.
    Non c'è nulla di sicuro,ma ci sono buoni motivi per vedere il bicchiere
    mezzo pieno e non mezzo vuoto;inoltre continuo a ripetere che
    questa continua alimentazione fredda orientale sta aumentando il bacino
    fredde nelle zone soggette a cuscinetto ed ottime minime.
    Se continueranno ad avanzare le depressioni da ovest,non è detto che
    anche in alcune zone centrali si verifichino nevicate a quote molto basse.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nei prossimi giorni....

    Ho iniziato a portare avanti un discorso ad inizio Gennaio e certamente
    lo continuo oggi alla luce dei fatti.

    Importante,molto importante,credo sia stato sottolineare il trend delle
    gocce fredde con azione retrograda.

    Sono ormai diversi mesi che l'Italia è vittima di questo tipo di
    configurazioni,non ultima quella di Novembre con neve anche qui da me.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •