Da tempo andavo proponendo tale situazione.

Nel medio-lungo termine sembra proporsi la tesi delle gocce fredde e dei
movimenti retrogradi e non solo.

Avevo previsto l'azione di masse d'aria umide da sud in risalita su cuscino
umido ben presente al suolo...la situazione neli prossimi giorni potrebbe
essere molto vicina a quella prospettata giorni addietro.

Una goccia fredda nel cuore del Mediterraneo cambierÃ* le sorti del tempo
e con molta probabilitÃ* possiamo annunciare un guasto temporale; la
posizione del cut-off ed il repentino cambio baroclino saranno ancora
ottimi pescatori di aria fredda da est che continuerÃ* ad affluire.

Una buona situazione si presenta per diverse regioni italiane a breve mentre
nel lungo ritengo che la situazione,per quanto complessa,volgerÃ*
probabilmente verso una proficua soluzione,tra l'altro in coerenza con
quello sempre detto.