Avrei preferito che una soluzione così occidentale la partorisse qualcuno diverso da ECMWF vista la sua potenza.
Va detto che parlando di minimi locali particolarmente "ridotti" in dimensione non c'è GM che tenga.
Ahimè ECMWF è ECMWF.
E il fatto che io sia in montagna il prossimo weekend depone sicuramente per un'evoluzione occidentale estrema ...![]()
In compenso anche l'ER sarà a rischio alluvione.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Ecco...mi stavo ben chiedendo come mai non c'era nessuno che si lamentasse di questa uscita...
Per quanto mi riguarda altro run ottimo,nonostante il minimo scappi a NE più velocemente...la configurazione è ancora da vedere bene nei dettagli.
Media ENS ancora ottima: minimo che indugia tra Golfo Ligure e Marche per circa 18 ore,con quindi una Domenica stra piovosa per gran parte del NE (e nevosa in montagna fino a quote piuttosto interessanti).
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il run 12z Ecmwf potrebbe iniziare a fiutare quanto scritto da me ieri mattina e molti giorni fa da Alessandro nel td di Novembre. Ossia il Blocco nordatlantico che si unirebbe all'alta russo finnica con corridoio depressionario tra Spagna e Balcani. L'Ovest shift per il fine settimana è possibile anche perchè in Portogallo/Nord Spagna, vedendo le temperature dell'Oceano in profondità iniziano a palesere un'anomalia negativa. Da prestare attenzione che in questi giorni i continui affondi depressionari, comportano nella zona nord Caspica una risalita dinamica che vanno ad alimentare e gonfiare l'anticiclone russo che nella sua parte occidentale sarà dinamico. Tale appendice dinamica dell'anticiclone comporterebbe un maggior scivolamento depressionario verso Sud ovest (a mio avviso sulle Isole Baleari) e il Nord ovest potrebbe rientrare prepotentemente in gioco.![]()
Azz...le ECMWF a 120 ore sarebbero perfette se fossero 60-80 km a NE per l'Emilia e il Triveneto in generale.
Va benone comunque...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
..........altro buon fine settimana.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
no... ca*** che devo uscire sabato con la morosa! veneto under the rain!
Segnalibri