Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 196

Discussione: [Modelli] 03/11/2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    L'entrata di domenica E' più occidentale: risalirà e nel caso sommergerà le Alpi orientali oppure no?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Queste carte sono da neve a quote piuttosto basse sulle alpi, forse anche sotto i 1000 metri

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #3
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    120 ore....Liguria affondata!
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'entrata di domenica E' più occidentale: risalirà e nel caso sommergerà le Alpi orientali oppure no?

    non sono molto d'accordo dul meno fredda...
    se si innescano correnti meridionali si eviterebbero gli effetti favonici e i cieli parzialmente nuvolosi con raggi di sole...
    in altre parole, oltre all'aria fredda in discesa con le prp, rimarrebbe nel catino padano anche la relativa sacca fredda accumulata nei gg precedenti...
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Fine del caldo anche in gran parte della Spagna da queste carte, e meno male!

  6. #6
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    L'entrata di domenica E' più occidentale: risalirà e nel caso sommergerà le Alpi orientali oppure no?
    Io spero di si

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Secondo me, al momento, dovrebbe esser neve, con accumulo, dai 800-900 metri... Poi chissà... Ieri la piccionaia scaccolante è giunta sino a 500 metri di quota...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    800?? ma ragazzi, non è che state guardando solo le temp ad 850 hpa(peraltro basse, sugli 0 +1) tralasciando il discorso sui geopotenziali?
    Sbaglio o ieri in alcune zone del veneto e friuli nevicava con accumulo a 500-600 metri? Beh, l'aria domenica sarà ben più fredda in quota...
    Stiamo cmq parlando quasi di fanta..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    800?? ma ragazzi, non è che state guardando solo le temp ad 850 hpa(peraltro basse, sugli 0 +1) tralasciando il discorso sui geopotenziali?
    Sbaglio o ieri in alcune zone del veneto e friuli nevicava con accumulo a 500-600 metri? Beh, l'aria domenica sarà ben più fredda in quota...
    Stiamo cmq parlando quasi di fanta..
    Certo...però io parlavo di accumulo a 800-900... Quindi penso che, a mio modestissimo e ignorantissimo modo di vedere, le cacche di piccione si possano vedere anche a Trento...visti i miracoli fatti dalla città del Concilio recentemente...
    La legge di Meteo-Murphy:
    "Se qualcosa può andar male lo farà!"

    "Col Zimon el ha el capel, o che'l fa brut o che'l fa bel!"

    "Le Dolomiti di valle mia,
    sono poesia, sono poesia...."

    Always looking at the sky-sport

    Marco

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Poi è vero che ci sono alcune zone in cui nevica anche con T850 = +20°, ma quelle non fanno testo.
    Trento è una di quelle.
    Hanno un fondo(schiena)valle che non è nemmeno considerabile tale.

    E' una fessura microbica della Val d'Adige, assolutamente unica.

    Secondo me Trento la vede.

    Ad ogni modo GFS 06z sforna un altro gran run, molto interessante e bello.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •