Risultati da 1 a 10 di 196

Discussione: [Modelli] 03/11/2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    salvo le Gem. Vediamo come evolve il 6z. Per il resto se no modelli inguardabili per le mie zone..spero se ne esca presto o mi auguro a sto punto una bella entrata da Est
    Detto ciò..felicissimo per chi potrà portarsi a casa tutto questo ben di Dio
    stando a queste GFS06z qualcosa lo può fare anche da noi...certo niente di insistente e continuativo, ma il balletto dei minimi principali e secondari in discesa dalle isole britanniche fa si che rimangano aperte molte "porte e finestre" per eventuali eventi perturbati anche se fugaci...non disperiamo...domenica non è ancora troppo vicina per darsi per sconfitti
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #2
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    stando a queste GFS06z qualcosa lo può fare anche da noi...certo niente di insistente e continuativo, ma il balletto dei minimi principali e secondari in discesa dalle isole britanniche fa si che rimangano aperte molte "porte e finestre" per eventuali eventi perturbati anche se fugaci...non disperiamo...domenica non è ancora troppo vicina per darsi per sconfitti
    Si Fabry per carità. Un 5-10mm sarebbero possibili, con QN a livelli accettabili. Però consentimi di dire che sarebbero comunque ridicoli considerate le potenzialità in gioco
    Una serie di incursioni atlantiche così continuative nel tempo è ormai oro colato. Non riuscire a portarne a casa manco mezza francamente sarebbe avvilente e frustrante. Basterebbero 200km di Ovest Shift quantomeno temporaneo dei vari minimi per consentire una piovuta sui 20-30mm
    Vabbé..attendiamo sperando in bene. Come detto..preferirei una bella irruzione da est con stau a sto punto
    Mi consolo vedendo le webcam incantate delle Dolomiti stamani
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Attenzione soltanto ad una possibile sequenza di correnti NW -> ESE... se il minimo, dopo aver stazionato su Liguria orientale e Emilia Romagna, richiamando aria secca su di noi, allargasse le sue spire verso W, richiamando aria umida da est o ESE, potrebbe farsi interessante la faccenda. Sembra un po' contorta come cosa, ma secondo me potrebbe non essere così impossibile.

    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #4
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Attenzione soltanto ad una possibile sequenza di correnti NW -> ESE... se il minimo, dopo aver stazionato su Liguria orientale e Emilia Romagna, richiamando aria secca su di noi, allargasse le sue spire verso W, richiamando aria umida da est o ESE, potrebbe farsi interessante la faccenda. Sembra un po' contorta come cosa, ma secondo me potrebbe non essere così impossibile.

    Capito Ale..il discorso è comunque il solito: OVEST shift, o del minimo all'inzio, o come estensione..noi senza quello non andiamo da nessuna parte
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Si Fabry per carità. Un 5-10mm sarebbero possibili, con QN a livelli accettabili. Però consentimi di dire che sarebbero comunque ridicoli considerate le potenzialità in gioco
    Una serie di incursioni atlantiche così continuative nel tempo è ormai oro colato. Non riuscire a portarne a casa manco mezza francamente sarebbe avvilente e frustrante. Basterebbero 200km di Ovest Shift quantomeno temporaneo dei vari minimi per consentire una piovuta sui 20-30mm
    Vabbé..attendiamo sperando in bene. Come detto..preferirei una bella irruzione da est con stau a sto punto
    Mi consolo vedendo le webcam incantate delle Dolomiti stamani
    capisco cosa vuoi dire e concordo...la speranza comunque c'è ancora visto che fino a domenica le mappe possono ancora essere ancora soggette a sostanziali modifiche, che per noi difficilmente possono essere negative vista la piega presa da questi ultimi run....
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #6
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 03/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    capisco cosa vuoi dire e concordo...la speranza comunque c'è ancora visto che fino a domenica le mappe possono ancora essere ancora soggette a sostanziali modifiche, che per noi difficilmente possono essere negative vista la piega presa da questi ultimi run....
    Assolutamente..peggio di così (in termini di configurazioni perturbate intendo..se no una HP è ben peggio ovviamente )non si può fare quindi speriamo che migliorino un pochino dai
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •