Risultati da 1 a 10 di 218

Discussione: [Modelli] 04/11/2009

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    eh già, siamo appesi a questa carta

    Immagine
    Con il Doctor non si scherza...cecchino

    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Inizia a palesare piccoli estshiftini anche il GFSessone....Il più ostico di tutti, solitamente, a vedere le giuste pieghe..... e soprattutto lo 06 apre ad un respiro sempre più orientale..

    La mia fissa, per il fine setimana e inizi prossima, è un minimo più sull'Italia e tendente al basso,perlomeno come azione più resistente... Ovviamente per bella pioggia e neve sui monti anche al centro...... Studiamo..

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Inizia a palesare piccoli estshiftini anche il GFSessone....Il più ostico di tutti, solitamente, a vedere le giuste pieghe..... e soprattutto lo 06 apre ad un respiro sempre più orientale..

    La mia fissa, per il fine setimana e inizi prossima, è un minimo più sull'Italia e tendente al basso,perlomeno come azione più resistente... Ovviamente per bella pioggia e neve sui monti anche al centro...... Studiamo..

    Francamente parlare di "respiro orientale" dinnanzi ad un cut off in fase di colmamento...mi sembra un pochetto forzato
    Always looking at the sky

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    La mia fissa, per il fine setimana e inizi prossima, è un minimo più sull'Italia e tendente al basso,perlomeno come azione più resistente... Ovviamente per bella pioggia e neve sui monti anche al centro...... Studiamo..

    Be', se andra' come dici direi che pioggia e neve saranno cosi' al piu' SOLO x il Centro, non anche !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', se andra' come dici direi che pioggia e neve saranno cosi' al piu' SOLO x il Centro, non anche !

    No, il passaggio al nord è obbligato..magari la struttura più oriantale comporterebbe uno scivolamento più veloce e forse meno proficuo ma strettamente per i settori alpini... Soprattutto poi non dovrebbe virare ad ovest bensì scendere dritto dritto lungo la penisola o al più lungo il tirreno e andare verso il sud...Studiamo...

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    No, il passaggio al nord è obbligato..magari la struttura più oriantale comporterebbe uno scivolamento più veloce e forse meno proficuo ma strettamente per i settori alpini... Soprattutto poi non dovrebbe virare ad ovest bensì scendere dritto dritto lungo la penisola o al più lungo il tirreno e andare verso il sud...Studiamo...

    Ok, ma per avere il minimo centrato sul centro Italia (perdonami il gioco di parole ! ) questo deve inizialmente scendere proprio in...mezzo al Nord, ergo risultare al piu' improduttivo in termini di prp salvo una veloce passata al NE e parte dell'Emilia-Romagna !

    Ovvio, per andare sul centro Italia il minimo potrebbe anche scendere ben piu' a W (diciamo sulla traettoria delle Baleari) e poi spostarsi lungo i paralleli a E, ma non mi sembra sia un'ipotesi contemplata dalle varie configurazioni/modelli !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ok, ma per avere il minimo centrato sul centro Italia (perdonami il gioco di parole ! ) questo deve inizialmente scendere proprio in...mezzo al Nord, ergo risultare al piu' improduttivo in termini di prp salvo una veloce passata al NE e parte dell'Emilia-Romagna !

    Ovvio, per andare sul centro Italia il minimo potrebbe anche scendere ben piu' a W (diciamo sulla traettoria delle Baleari) e poi spostarsi lungo i paralleli a E, ma non mi sembra sia un'ipotesi contemplata dalle varie configurazioni/modelli !

    L'entrata da nord-ovest che punta la penisola è sempre proficua inizialmente per le alpi specie centro-orientali...per quelle centro-occidentali magari un po' meno.. Il mio disegno dice in sostanza che potrebbe esserci una accelerazione verso sud supponendo un asse un po' più meridiano.. Ovvio che se entra più ad ovest e non punta la penisola, ma pende verso le Baleari, è altro discorso.. è questo che io non vedo molto... ma bisogna sempre studiare... come giuastamente detto da qualcuno prima, la strutttura è delineata, i minimi nostrani poi daranno pena fino all'ultimo.. Seguiamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •