Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
Veramente se ne facciamo una questione di tempi sei passato da 2 mm a 20 mm già venerdì.
O vogliamo dire che è più probabile la modifica negativa della previsione più lontana?

Se il minimo previsto per domenica si sposta 50-70 km (cinquanta, non cinquecento, km a 100 ore ...) più a N di come è disegnato su GFS06Z odierno sulle alpi orientali butta giù 100 mm ...
Quindi direi che per piangere è il caso di aspettare lunedì.
Questo a causa della risoluzione. Le GFS hanno 35 km nel breve-brevissimo per passare, se non ricordo male, alle 90h a 80 km di risoluzione e alle 180h a 100 e rotti km.
Questo comporta due questioni:

- l'orografia viene letta meglio entro le 90h. Quindi gli accumuli tendono a distribuirsi in maniera più congrua all'orografia

- l'orografia viene vista meglio entro le 90h. Quindi i minimi depressionari e tutte le configurazioni bariche sono più precise