Pagina 9 di 22 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 218

Discussione: [Modelli] 04/11/2009

  1. #81
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Spaghetto #11


  2. #82
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Spaghetto #17


  3. #83
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Spaghetto #18: ROTFL!


  4. #84
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    No, il passaggio al nord è obbligato..magari la struttura più oriantale comporterebbe uno scivolamento più veloce e forse meno proficuo ma strettamente per i settori alpini... Soprattutto poi non dovrebbe virare ad ovest bensì scendere dritto dritto lungo la penisola o al più lungo il tirreno e andare verso il sud...Studiamo...

    Ok, ma per avere il minimo centrato sul centro Italia (perdonami il gioco di parole ! ) questo deve inizialmente scendere proprio in...mezzo al Nord, ergo risultare al piu' improduttivo in termini di prp salvo una veloce passata al NE e parte dell'Emilia-Romagna !

    Ovvio, per andare sul centro Italia il minimo potrebbe anche scendere ben piu' a W (diciamo sulla traettoria delle Baleari) e poi spostarsi lungo i paralleli a E, ma non mi sembra sia un'ipotesi contemplata dalle varie configurazioni/modelli !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #85
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    E per chiudere le termiche ENS.


  6. #86
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ok, ma per avere il minimo centrato sul centro Italia (perdonami il gioco di parole ! ) questo deve inizialmente scendere proprio in...mezzo al Nord, ergo risultare al piu' improduttivo in termini di prp salvo una veloce passata al NE e parte dell'Emilia-Romagna !

    Ovvio, per andare sul centro Italia il minimo potrebbe anche scendere ben piu' a W (diciamo sulla traettoria delle Baleari) e poi spostarsi lungo i paralleli a E, ma non mi sembra sia un'ipotesi contemplata dalle varie configurazioni/modelli !

    L'entrata da nord-ovest che punta la penisola è sempre proficua inizialmente per le alpi specie centro-orientali...per quelle centro-occidentali magari un po' meno.. Il mio disegno dice in sostanza che potrebbe esserci una accelerazione verso sud supponendo un asse un po' più meridiano.. Ovvio che se entra più ad ovest e non punta la penisola, ma pende verso le Baleari, è altro discorso.. è questo che io non vedo molto... ma bisogna sempre studiare... come giuastamente detto da qualcuno prima, la strutttura è delineata, i minimi nostrani poi daranno pena fino all'ultimo.. Seguiamo

  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Spaghetto #6

    Immagine


    Questa è da paura
    L'unica però in grado di regalare emozioni in queste lande sfigate...e molto probabilmente escluse dal prox peggioramento...prima che ritorni l'alta
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #88
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Che robe che si vedono.va bene stiamo calmi.certo sono pazzo.vivo a Firenze e godo così per la neve sulle mie amate montagne quando qui la vedo 3 fiocchi svolazzanti una volta ogni 3 anni se va bene

  9. #89
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    sti gran ca..i che ens!!!
    Sinceramente sono contentissimo, max, giuro, non sto facendo il piangione...
    Sono solo consapevole che siamo di fronte a potenzialità enormi ed ho la classica paura che esse vadano sprecate, tutto qui!
    Poi, gli obiettivi sono comuni, non vedo perchè star qui a battibeccarci tutto il giorno (modalità saguarofilo maxbass off, naturalmente)
    La cosa notevole, per quanto mi riguarda è il cambio di marcia che questo novembre sta dando al 2009...
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  10. #90
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: [Modelli] 04/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Thomyorke Visualizza Messaggio
    Sono solo consapevole che siamo di fronte a potenzialità enormi ed ho la classica paura che esse vadano sprecate, tutto qui!
    Se non vivi nelle grandi pianure americane è sempre così.
    Ci sono le montagne a disegnare i nostri confini ergo ogni volta si discute di km e, come in questo caso, può capitare che la differenza tra 10 e 100 mm sia di poche decine di km.

    Detto questo comprendo il timore, purchè non tenti di spiegarlo usando un run come predictor per il successivo, teoria appena smentita da GFS06Z nei confronti dello 00Z.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •