Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 89101112 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 120

Discussione: 05/11/2009

  1. #91
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: 05/11/2009


  2. #92
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    GFS 150 h:

  3. #93
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    noto che già da qualche run sembra profilarsi l'ingresso di correnti perturbate atlantiche con discesa più occidentale....speriamo, così ce ne sarà un po' per tutti
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #94
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    noto che già da qualche run sembra profilarsi l'ingresso di correnti perturbate atlantiche con discesa più occidentale....speriamo, così ce ne sarà un po' per tutti
    L'ho notato pure io, il 12z ha questa tendenza fino alle 200 e rotti ore.

    Speriamo bene, un bell'ostro sarebbe l'ideale!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #95
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Io invece vorrei invitare gli esperti del lungo termine perchè la continua riproposizione di un periodo più o meno lungo vuoi in NAO+, vuoi in EA+, vuoi in EA/WR+ (come accennato in questo run) si ripropone con una certa frequenza ...

    L'idea dell'isolamento di uno SCAND+ o BLN per la terza decade resiste o è messa a dura prova?

  6. #96
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,392
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece vorrei invitare gli esperti del lungo termine perchè la continua riproposizione di un periodo più o meno lungo vuoi in NAO+, vuoi in EA+, vuoi in EA/WR+ (come accennato in questo run) si ripropone con una certa frequenza ...

    L'idea dell'isolamento di uno SCAND+ o BLN per la terza decade resiste o è messa a dura prova?
    ****
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #97
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece vorrei invitare gli esperti del lungo termine perchè la continua riproposizione di un periodo più o meno lungo vuoi in NAO+, vuoi in EA+, vuoi in EA/WR+ (come accennato in questo run) si ripropone con una certa frequenza ...

    L'idea dell'isolamento di uno SCAND+ o BLN per la terza decade resiste o è messa a dura prova?
    Potrebbe affacciarsi aria artico-continentale più fredda sul lungo... è il mio pensiero da gg e non ho motivi ad ora di abbandonarlo.. ma tutto apparirà meglio dopo questo evento quello con inizio nel fine settimana.. A tal proprosito, il minimio viene confermato per il momento tutto italico dapprima settentrionale, stazionamento d'obbligo data la traiettoria, poi con scivolamento lungo il tirreno verso il sud.... neve possibile fino a 1100/1200 m anche su Appennino centrale, magari da me sui 1300/1400 ma si può guadagnare un po' di metri al ribasso, c'è tempo... Gravin farà 40 cm almeno.....tutti contenti.. eccetto, sic stantibus rebus, il nord-ovest e alpi centro-occidentali, configurandosi una sempre meno probabile apertura su Spagna o dichiaratamente ad ovest ( cosa che mi è stato difficile vedere da sempre )... Ma seguiamo fino in fondo.

  8. #98
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece vorrei invitare gli esperti del lungo termine perchè la continua riproposizione di un periodo più o meno lungo vuoi in NAO+, vuoi in EA+, vuoi in EA/WR+ (come accennato in questo run) si ripropone con una certa frequenza ...

    L'idea dell'isolamento di uno SCAND+ o BLN per la terza decade resiste o è messa a dura prova?

    Questa è la carta in cui gfs ne da un abbozzo ma ukmo questa sera già a 120 ore ne mostra l'evoluzione. Anzi negli ultimi due giorni, le frequentazioni sono andate aumentando (Reading già da qualche run) e gfs sta virando in quel verso tanto che fino a ieri proponeva ripristino della zonalità dopo il 12. Mjo in magnitudo abbastanza forte sta entrando in fase 2 e ciò aiuterebbe alla dinamica.

  9. #99
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Immagine

    Questa è la carta in cui gfs ne da un abbozzo ma ukmo questa sera già a 120 ore ne mostra l'evoluzione. Anzi negli ultimi due giorni, le frequentazioni sono andate aumentando (Reading già da qualche run) e gfs sta virando in quel verso tanto che fino a ieri proponeva ripristino della zonalità dopo il 12. Mjo in magnitudo abbastanza forte sta entrando in fase 2 e ciò aiuterebbe alla dinamica.
    Le manovre dei GM e le indicazioni teleconnettive pongono il Mediterraneo al centro dell'attenzione meteo europea.. Già lo è, ma con il passare del tempo ( e nemmeno molto ) potremmo vivere una circolazione perturbata chiusa tutta nostra per ingressi sub polari prima, magari in isolamento e poi alimentati da contributo freddo continentale... studiamo..

  10. #100
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 05/11/2009

    Interessante le precipitazioni che domani ricompaiono al nord est

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •