Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 72
  1. #1
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Inverno 05/06: pausa o epitaffio??

    Era stato ipotizzato in tardo autunno la possibilitÃ* di avere una stagione invernale a trazione anteriore e ora la sensazione che l'inverno 05/06 abbia ormai dato il meglio di sè si fa giorno dopo giorno più palpabile.
    Gli spaghetti giÃ* da qualche run mostrano una inequivocabile tendenza a portarsi lentamente in media o addirittura sopramedia, le teleconnessioni non si piegano ai nostri voleri e NAO e AO si manterranno per parecchi giorni neutre o tendenzialmente positive mentre la QBO dovrÃ* necessariamente tendere alla inversione di segno.
    Le similitudini con l'inverno 1976-77 sono sempre più evidenti, purtroppo....


  2. #2
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    speriamo di no

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Era stato ipotizzato in tardo autunno la possibilitÃ* di avere una stagione invernale a trazione anteriore e ora la sensazione che l'inverno 05/06 abbia ormai dato il meglio di sè si fa giorno dopo giorno più palpabile.
    Gli spaghetti giÃ* da qualche run mostrano una inequivocabile tendenza a portarsi lentamente in media o addirittura sopramedia, le teleconnessioni non si piegano ai nostri voleri e NAO e AO si manterranno per parecchi giorni neutre o tendenzialmente positive mentre la QBO dovrÃ* necessariamente tendere alla inversione di segno.
    Le similitudini con l'inverno 1976-77 sono sempre più evidenti, purtroppo....

    Eppure gli outlook di meteoRomagna continuano a proporre degli ottimi scenari, con temp. sottomedia anche a Febbraio. Remigio dacci almeno un qualche indizio positivo...
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Da te Remi' cio' non mi aspetto,commenti del genere....da quando hai guardato gli spaghetti.....qui abbiamo avuto gia' circa 25cm tra nov e dic e anche questo inverno finora è molto buono....quel freddo lassu' erano anni che non si vedeva,come da bollettini di meteoromagna la formazione di blocchi nella seconda meta' del mese potrebbe avvicinarci quel gelo...insomma l' anno scorso hai azzeccato un ottima previsione della neve e freddo a fine inverno,stavolta ti sento piu' abbattuto che sicuro e ti capisco ma secondo me sbagli

  5. #5
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Da te Remi' cio' non mi aspetto,commenti del genere....da quando hai guardato gli spaghetti.....qui abbiamo avuto gia' circa 25cm tra nov e dic e anche questo inverno finora è molto buono....quel freddo lassu' erano anni che non si vedeva,come da bollettini di meteoromagna la formazione di blocchi nella seconda meta' del mese potrebbe avvicinarci quel gelo...insomma l' anno scorso hai azzeccato un ottima previsione della neve e freddo a fine inverno,stavolta ti sento piu' abbattuto che sicuro e ti capisco ma secondo me sbagli
    L'anno scorso la previsione era quella e non poteva essere altrimenti, quest'anno la situazione è ben diversa, purtroppo, e non è che il tempo si possa comandare.
    So bene che è più facile prevedere freddo e neve...........

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Uffa che faticaccia!!

    La faticaccia a cui mi riferisco è il riuscire a capire, sulla base dell'ormai assodato e imminente stratwarming minor che peraltro potrebbe divenire Major, i movimenti del Vps o meglio delle cellule spezzettate di ciò che ne resta.
    Come avete potuto vedere si sta preparando in pieno oceano un'Atlantico davvero vigoroso generato da un nocciolo molto freddo (risultato del parziale split del VPS) che è andato a posizionarsi sulla Groenlandia creandosi, se così si può dire una propria zonalitÃ* autonoma e limitata a una piccola parte del ns. globo terrestre.
    Questa figura nn ha e nn avrÃ* impatto diretto sulla ns. penisola ( ma indiretto e piuttosto snervante assolutamente si) in quanto è prevista a medio termine stazionaria sulla groenlandia e ricordiamoci che nn è la grande ruota del Vps stile gennaio 2005 che dominava su tutto l'emisfero nord ma solo un piccolo pezzettino di essa che per quanto forte nn riesce a spingersi bene fino alla ns. penisola ma all'altezza dell'Isole britanniche è costretta a ripiegare verso nord per chiudere il suo circolo.
    Orbene tutto sto casino per dirvi che nel leggere l'aggiornamento di meteoromagna, nella illuminatissima persona di Angelo Bertozzi, mi è piaciuto pochino il fatto che venga esclusa la possibilitÃ* di uno split totale e una conseguente migrazione verso sud del nocciolo freddo groenlandese.
    Se così fosse stato infatti si sarebbe generato propro sui meridiani ns. una taglientissima lama anticiclonica con radici artiche e con canale di scorrimento e di interferenza W-E e E-W proprio sull'Italia e sul Medietteraneo.....
    Pare invece a suo avviso + probabile alungo termine (e nn fa schifo neppure questo ovviamente) una traslazione del minimo groenlandese verso NW a causa dell'attenuazione del forcing dell'altro minimo posizionato sulla Siberia, con conseguente probabile blocco della circolazione atlantica e aggiungo io probabili azioni retrograde gelide di matrice continentale.

    Capisco pertanto solo in parte il tuo pessimismo Remigio e nonostante la stima che nutro verso di te e la tua competenza, mi auguro sinceramente che questo inverno sappia ancora regalarci le soddisfazioni di cui pareva intenzionato dal suo inizio.
    Matteo



  7. #7
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Beh, carissimo Remigio, diciamo in stand-by anticiclonico, neanche caldo oltretutto per almeno una settimanella buona.....
    Dopochè vedremo, io mantengo intatte tutte le mie speranze per il prosieguo stagionale.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Beh, carissimo Remigio, diciamo in stand-by anticiclonico, neanche caldo oltretutto per almeno una settimanella buona.....
    Dopochè vedremo, io mantengo intatte tutte le mie speranze per il prosieguo stagionale.
    Un salutone!
    Vedo che i "grossi calibri" si stanno muovendo... . Un saluto a tutti, anche a Mat69,che ricordo 3-4 anni fa nel forum di ML con altro nome( o sbaglio?)
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #9
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    Citazione Originariamente Scritto da mat69
    Uffa che faticaccia!!

    La faticaccia a cui mi riferisco è il riuscire a capire, sulla base dell'ormai assodato e imminente stratwarming minor che peraltro potrebbe divenire Major, i movimenti del Vps o meglio delle cellule spezzettate di ciò che ne resta.
    Come avete potuto vedere si sta preparando in pieno oceano un'Atlantico davvero vigoroso generato da un nocciolo molto freddo (risultato del parziale split del VPS) che è andato a posizionarsi sulla Groenlandia creandosi, se così si può dire una propria zonalitÃ* autonoma e limitata a una piccola parte del ns. globo terrestre.
    Questa figura nn ha e nn avrÃ* impatto diretto sulla ns. penisola ( ma indiretto e piuttosto snervante assolutamente si) in quanto è prevista a medio termine stazionaria sulla groenlandia e ricordiamoci che nn è la grande ruota del Vps stile gennaio 2005 che dominava su tutto l'emisfero nord ma solo un piccolo pezzettino di essa che per quanto forte nn riesce a spingersi bene fino alla ns. penisola ma all'altezza dell'Isole britanniche è costretta a ripiegare verso nord per chiudere il suo circolo.
    Orbene tutto sto casino per dirvi che nel leggere l'aggiornamento di meteoromagna, nella illuminatissima persona di Angelo Bertozzi, mi è piaciuto pochino il fatto che venga esclusa la possibilitÃ* di uno split totale e una conseguente migrazione verso sud del nocciolo freddo groenlandese.
    Se così fosse stato infatti si sarebbe generato propro sui meridiani ns. una taglientissima lama anticiclonica con radici artiche e con canale di scorrimento e di interferenza W-E e E-W proprio sull'Italia e sul Medietteraneo.....
    Pare invece a suo avviso + probabile alungo termine (e nn fa schifo neppure questo ovviamente) una traslazione del minimo groenlandese verso NW a causa dell'attenuazione del forcing dell'altro minimo posizionato sulla Siberia, con conseguente probabile blocco della circolazione atlantica e aggiungo io probabili azioni retrograde gelide di matrice continentale.

    Capisco pertanto solo in parte il tuo pessimismo Remigio e nonostante la stima che nutro verso di te e la tua competenza, mi auguro sinceramente che questo inverno sappia ancora regalarci le soddisfazioni di cui pareva intenzionato dal suo inizio.
    Quante volte dovrò ripetere che quanto scrivo non dipende nè da prognosi ottimistiche nè pessimistiche ma realistiche??
    E la conferma alle mie ipotesi, in questa fase è data proprio dalla generale arrampicata sugli specchi di una situazione stratosferica del tutto normale per questo periodo stagionale.
    Quando avremo uno SW Maior al di sotto dei 50 hpa avvisatemi.......

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno alla frutta ??

    .....Remigio, mi meraviglio di te , le carte oltre i 100 hPa sono buone oggi a lungo termine, sono pronto a scommettere che dalla 3^ decade di gennaio fino a marzo avremo di che parlare......

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=11268

    Notte!...

    p.s. questi 8-10 giorni di HP e fresco li ho ordianti io tempo fa per la mia settimana bianca che inizierÃ* domenica, che credevi?
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •